Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 29 Maggio 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:804 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1131 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1235 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1112 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1385 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1627 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1402 Crotone

Caltagirone - “Patto di cooperazione” fra il Comune e quattro ceramisti

Firmato, nell’ufficio del sindaco Fabio Roccuzzo, il “patto di cooperazione”, vale a dire il protocollo d’intesa fra il Comune e quattro imprese ceramiche – Pathos Keramike Caltagirone, Cu.Ce.Mur srl, Ceramiche Cannarozzo e Studio d’Arte Internullo –, costituite in comitato per la gestione, cura e valorizzazione di alcune aree verdi e vie del centro storico (soprattutto nel quartiere San Giacomo). Il “patto” si propone, in particolare, la valorizzazione, cura, pulizia e manutenzione delle aree verdi negli incroci innesto contrada Molona, via Nunziatella e via Croce del Soccorso, delle aree verdi nell’incrocio fra via Santuario del Soccorso e via Stazione Isolamento, delle scale delle vie Lello, Paglia e Cannizzaro. Altro obiettivo è l’attivazione di processi partecipativi nel quartiere. Il comitato svolgerà a titolo gratuito attività di pulizia e scerbatura nelle aree indicate e si occuperà delle vie in questione anche con opere di street art, su autorizzazione al disegno da parte del Comune. Sarà consentita l’installazione di targhe di piccole dimensioni in pietra lavica e ceramica, contenenti ringraziamenti alle imprese per la cura dell’area.                                                        “La città è di tutti e noi, col nostro impegno, vogliamo contribuire a renderla migliore” – hanno sottolineato all’unisono i ceramisti Giuseppe Failla, Franco Laiacona, Maurizio Cannarozzo e Felice Internullo. Un sentito grazie ai quattro è stato espresso dal sindaco e dall’assessore alla Cooperazione Luca Giarmanà: “La cooperazione – hanno evidenziato i due amministratori – può essere un significativo strumento per generare bellezza nella nostra comunità”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI