Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 03 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1866 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1961 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2432 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2634 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2679 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3559 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4087 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3986 Crotone

Il Sud dimenticato dalla legge di stabilità

In primis, noi diciamo che il Sud, di fatto, dimenticato dal silenzio della Legge di stabilità, corre il rischio di non essere,una parte imprescindibile del Paese. Vediamo perché.Il Mezzogiorno, al di là, di ogni discussione, a nostro modesto avviso, va inserito in un’ottica nazionale e occorre far capire a tutti che, dalriallineamento delSud,deriva lo sviluppo dell’intero Paese.Purtroppo, nella realtà, il Mezzogiorno continua a soffrire e a perdere attenzione, rispetto al resto del Paese. Ancora, la sfida per la politica nazionale è quella di elaborare un’alternativa meridionale, allo sviluppo del Paese.In tal senso, si stanno movendo gli assessori alle Attività produttive del Mezzogiorno: essi hanno elaborato un Documento di proposte al Governo su investimenti e fisco; ll Documento è stato firmato da: Campania, Sicilia, Calabria, Sardegna, Abruzzo, Basilicata e Molise. Ovviamente, a ciò, dovrà seguire un impegno finanziario, articolato, a livello territoriale, da parte della politica nazionale, per risolvere, in particolare, i problemi Sociali e del Lavoro, visto che la crisi economica ha bruciato nel Mezzogiorno, 576mila posti d lavoro, secondo i calcoli dei ricercatori Svimez. In conclusione, diciamo che se tutto questo andrà, in porto, il Mezzogiorno potrà essere, nei fatti, una parte imprescindibile del Paese.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI