Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 03 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1854 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1950 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2421 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2627 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2672 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3552 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4081 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3980 Crotone

Alessandra, un grande amore e niente più

Ne avevamo tutti il bisogno di vedere gente spensierata che balla e si abbraccia come nei nostri ricordi di un tempo, in attesa che passi questo triste periodo, nel frattempo ci immergiamo volentieri in questo bellissimo sogno.

Tre storie d'amore, tre generazioni, “Alessandra” è una commedia romantica ambientata su un’isola fantastica, ricca di spunti musicali.  Tra i protagonisti Sergio Muniz, Sara Zanier, Eleonora Facchini, Antonio Apadula, Giacomo Rizzo, Pietro De Silva, Rosaria De Cicco, Alessandra Tumolillo, Fabio Massa, Sergio Sivori, Sabrina Marciano e lo stesso Peppino Di Capri. Special guest i maestri pizzaioli Gino Sorbillo, Salvatore Lionello, Vincenzo Capuano, i food blogger Vincenzo Falcone Delicious, Egidio Cerrone alias Puok&Med, e Marco Infante che interpretano se stessi in una scena del film.

La scena è ambientata, ed era scontato, in un ristorante dove si intratterranno a parlare di pizza con Sergio Muniz, Giacomo Rizzo e Pietro De Silva, nei panni di uno chef sui generis. Durante la cena partiranno le note del brano “Napoli Food Song” che farà alzare tutti dai tavoli per un ballo in stile musical.  Insieme a Salvatore Lionello, Vincenzo Capuano e i food blogger Vincenzo Falcone, Gianandrea Squadrilli, Egidio Cerrone e Marco Infante sono protagonisti interpretando  se stessi nella scena “Napoli Food Song”. 

Il film racconta l’amore tramite tre storie che attraversano tre generazioni. Completano il cast Sara Zanier, Eleonora Facchini, Antonio Apadula, Rosaria De Cicco, Alessandra Tumolillo, Fabio Massa, Sergio Sivori, Sabrina Marciano e la partecipazione speciale di Peppino Di Capri che esegue nel film una versione arrangiata di “Un grande amore e niente più”, brano col quale vinse il festival di Sanremo nel 1973. La prima nazionale con il cast in sala sarà il 15 ottobre alle ore 21 al cinema Metropol di Cava de' Tirreni.   Questa la trama: Francesca e Roberto sono poco più̀ che diciassettenni, vivono la loro vita spensierata, si amano. Un giorno Francesca si accorge di essere in dolce attesa. Con pudore e paura lo comunica a Roberto che rimane sconvolto dalla notizia, ha paura, e si allontana così da lei. Francesca porta avanti, con l’aiuto della mamma, la sua gravidanza accetta quel dono d’amore che le è stato offerto dalla vita. Dopo nove mesi da alla luce una bellissima bimba che chiama Alessandra. All’età̀ di 25 anni Alessandra incontra un ragazzo, Valerio, del quale si innamora. Scopre però che è figlio del suo padre naturale, in pratica sono fratelli , ma... il resto lo scoprirete vedendo il film !

Prodotto da Pragma, la pellicola  è stata girata tra Cilento, Costa D'Amalfi e Cava de’ Tirreni.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI