Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 03 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:745 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1063 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1254 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1322 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3219 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3286 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3634 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3802 Crotone

Caltagirone - Card unica dei presepi: adesione di tutti gli operatori del settore

Per la prima volta la card unica dei presepi di Caltagirone promossa dal Comune fa registrare l’en plein. Tutti gli operatori del settore hanno, infatti, risposto presente all’avviso pubblico (redatto dal dirigente del settore Antonio Virginia) con cui il commissario straordinario Mario La Rocca li aveva invitati ad un’azione corale “per mantenere alta la qualità artistica dei presepi e rendere conveniente, oltre che gradevole e consigliabile sotto molteplici aspetti, specie per le famiglie, la visita alla cittadina nel periodo natalizio”.

Una trentina i presepi rappresentati, la cui qualità sarà valutata da un’apposita commissione. I presepi selezionati saranno inseriti nella card unica, che riporterà il patrocinio del Comune di Caltagirone e il logo dei quattro enti (oltre al Comune, anche il Museo regionale della Ceramica, la Diocesi e l’Ufficio turistico regionale) che costituiscono l’Ufficio turistico unificato. Le attività di promozione potranno, quindi, essere svolte in comune, ottimizzandole, e gli stessi costi d’accesso ispirati all’esigenza di salvaguardare il binomio qualità – prezzo. Si tratta di un risultato che lo stesso ingegnere La Rocca definisce “significativo, in quanto viatico per una proposta turistica capace di presentarsi in maniera unitaria e, di conseguenza, più efficace. E’ una prova di maturità da parte degli operatori, un segnale sicuramente positivo, che induce a ben sperare”.

Quanto agli eventi del prossimo Natale, dal municipio si annuncia il ritorno del presepe vivente il 25, 26 e 27 dicembre, l’1, il 2 e il 6 gennaio (nel quartiere Cattedrale, a cura dell’Associazione presepe vivente), la riproposizione del Villaggio di Natale in piazza Municipio, l’addobbo floreale natalizio della Scala offerto dalla Dusty e l’albero di Natale in piazza Municipio proposto da Mgs Eventi.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI