Domenica 10 settembre a Vittoria, splendida città nella provincia di Ragusa fondata dalla Contessa Vittoria Colonna, dalla quale ha coniato il nome, si è conclusa la seconda edizione del "Premio Nazionale Musa d'Argento", un festival cinematografico del Talento e dell'Arte.
Fondatrice, organizzatrice e direttrice artistica dell'evento è la siciliana Lucia Aparo, Presidente della Associazione culturale "Academy Stars".
Un importante appuntamento artistico, la cui conduzione è stata affidata al presentatore radiofonico e televisivo Anthony Peth, che ha visto la partecipazione di illustri ospiti, fra i quali l'attrice Fioretta Mari, nota al pubblico come insegnante di recitazione e dizione degli allievi del programma televisivo "Amici", madrina della sezione Talenti, che è stata anche premiata alla carriera e la giornalista della Stampa Estera e presidente per 25 anni del Premio cinematografico "Globi d'Oro" Elizabeth Missland, in questa sede presidente della sezione Cinema.
Lo stilista Carlo Alberto Terranova, modicano di origine, ma residente a Roma da molti anni, è stato anche lui presente nella doppia veste di giurato e premiato all'eccellenza nella Modaa. ll suo brillante percorso professionale è iniziato tanti anni fa al fianco del Maestro Fausto Sarli, un'icona dell'Alta Moda a livello internazionale. Terranova ha saputo far tesoro dei preziosi insegnamenti, raggiungendo in breve tempo un elevato livello di popolarità. In virtù del suo stile, raffinato, originale ed inconfondondibile, egli porta in passerella creazioni di rara bellezza realizzate con ricercatezza nella scelta dei tessuti e cura dei particolari, nel rispetto della più nobile arte sartoriale italiana. Ha ricevuto importanti premi e riconoscimenti nell'Alta Moda di respiro internazionale, a conferma del tratto distintivo che caratterizza la sue meravigliose creazioni.
A completare il parterre dei grandi ospiti di questa seconda edizione del "Premio Nazionale Musa d'Argento" anche un importante Premio alla Memoria dedicato al cantante Rino Gaetano; hanno ritirato il premio la sorella Anna e il nipote Alessandro greyVision, figlio di Anna e leader della Official band Rino Gaetano. Un'occasione per ricordare l'indimenticabile artista, apprezzato dalle varie generazioni che si sono susseguite per la sua estroversa e geniale espressione musicale, proprio nel 40° anniversario dell'uscita del suo terzo Lp "Aida", contenente brani che hanno fatto epoca, fra cui l'omonimo ed amato brano Aida, molto conosciuto anche fra i più giovani.
Hanno dato egida istituzionale alla manifestazione la Pro Loco guidata da Marco Ciancio, il Comune di Vittoria con il Sindaco, Giovanni Moscato, ed il Vicesindaco Andrea La Rosa, che hanno deciso di ospitare con orgoglio un contest dedicato ai giovani.
L'evento è stato fortemente voluto anche dall'Assessore alla Cultura e Spettacolo Daniele Scrofani e dal Presidente del Consiglio Comunale Andrea Nicosia.
Il "Premio Nazionale Musa d'Argento" è nato per valorizzare l’arte ed il talento in tutte le sue varie sfaccettature e l'obiettivo principale è quello di creare una rete di collegamento tra Produttori – Registi – Distributori ed Artisti vari, favorendo una rilevante visibilità a tutti i partecipanti. Una nota che contraddistingue in senso sicuramente meritorio questa kermesse itinerante è la possibilità di accedervi anche ai diversamente abili, purchè dotati di talento.
Tutti gli artisti selezionati in giro per l’Italia giunti alla finale, in ciascuna categoria in gara, ora potranno dire di avere avuto una concreta occasione di lancio, con importantissimi premi in palio.
Gli artisti premiati nelle varie categorie hanno festeggiato con soddisfazione il raggiungimento di un ambito traguardo.