Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 19 Marzo 2025

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:244 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:652 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1075 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1495 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1649 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2261 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1979 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1990 Crotone

Anche gli scout lavorano all'uncinetto

Avete mai visto degli scout lavorare all’uncinetto? Ci sono riusciti all’Anteas Ragusa dove, proponendo l’incontro tra generazioni, è stato possibile coinvolgere ragazzi e ragazze della Cngei, scout appunto, per tutta una serie di iniziative che sono risultate molto appassionanti. “Compresa quella della lavorazione all’uncinetto – sottolinea il presidente Anteas Ragusa, Rocco Schininà – attraverso le tecniche utilizzate dalle nostre nonne, che grande curiosità, e devo dire un certo successo, hanno riscosso tra tutti i giovani presenti, sia ragazze ma anche ragazzi. Una bella esperienza che abbiamo fatto nei mesi scorsi e che adesso puntiamo a ripetere con la consapevolezza che pure questi momenti servono parecchio ai nostri associati come forma di arricchimento. E’, tra l’altro, uno scambio generazionale, una ricerca di confronto, che si può definire senz’altro ricca di stimoli e spunti soprattutto per il futuro. Ecco perché, sulla scorta di quanto già realizzato, riteniamo importante potere puntare a pianificare altri interventi simili che ci consentano di mantenere sempre viva questa verifica generazionale. D’altro canto, non scopriamo certo noi il fatto che, ad esempio, quando si è trattato di preparare il pane come si faceva una volta, anche in questo caso la proposizione di alcuni aspetti tradizionali della nostra cultura ha saputo colpire nel segno. E’ una vera e propria scommessa che ci siamo intestati e che intendiamo portare avanti. Non ci sono dubbi sul fatto che è questa la strada per rimanere ancorati alle tradizioni, favorendo quella trasmissione di saperi che, in una società frettolosa e superficiale come la nostra, è un fatto tutt’altro che scontato”.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI