I luoghi che ospiteranno gli eventi sono la Chiesa di San Nicolò l'Arena e il Monastero dei Benedettini, il Castello Ursino, la Badia di Sant'Agata e le Chiese Sant'Agata la Vetere e San Michele Arcangelo ai Minoriti.
Sabato 19, vigilia di Pasqua, la giornata più ricca dell'intero programma. In mattinata, dalle 9 alle 13, c'è la passeggiata guidata nel percorso di gronda della copertura della Chiesa di San Nicolò l'Arena. Due gli appuntamenti serali: a Castello Ursino, dalle 19.45, l'Associazione Areasud propone il reading “Processi a Gesù”, per la regia di Emanuele Puglia, con la partecipazione di numerosi attori e musica dal vivo di Franco Barbanera e Maurizio Cuzzocrea; nella Chiesa San Nicolò l'Arena, invece, l'Istituto musicale Bellini presenta alle 21 il concerto “Ultime sette parole di Gesù Cristo in Croce” di Haydn. Domenica di Pasqua è la Chiesa Sant'Agata la Vetere a ospitare, alle 19, "Si chiamava Gesù", spettacolo teatrale tratto da La buona Novella di De Andrè.
Questo il programma completo della rassegna:
PASQUA – APRILE 2014
16 aprile ore 19.30
Teatro Sangiorgi
CONCERTI “Happy Music Hour”, a cura dei musicisti del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania
“TRIO D’ANCE ALL’OPERA” e “ QUINTETTO D’OTTONI SICILIANO”
Ingresso libero
18 aprile ore 21,00
Chiesa della Badia di S. Agata
Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania – Concerto : “Via Crucis” di F. Liszt.
Ingresso libero
19 aprile dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Chiesa di S. Nicolò l'Arena
Passeggiata guidata nel percorso di gronda della copertura della Chiesa di S. Nicolò l'Arena
Ingresso libero fino ad esaurimento.
19 aprile alle ore 19,45 - 20,30 - 21,15 - 22,00 - 22,45.
Castello Ursino
Associazione AREASUD
“Processi a Gesù” - Laica rappresentazione del mistero di un uomo.
Regia Emanuele Puglia con Francesco Bernava, Daniel Castrogiovanni, Cosimo Coltraro, Egle Doria, Nicola Albero Orofino, Emanuele Puglia, Giovanni Santangelo.
Musica dal vivo Franco Barbanera e Maurizio Cuzzocrea.
Evento-reading itinerante ingresso a gruppi di 30/40 persone.
Ingresso a pagamento
Per info e prenotazioni mailto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
19 aprile ore 21,00
Chiesa di S. Nicolò l'Arena
Istituto Musicale Vincenzo Bellini – Concerto : “Ultime sette parole di Gesù Cristo in Croce” di J. Haydn.
Ingresso libero
20 aprile ore 19,00
Chiesa di S. Agata la Vetere
Associazione Etna 'Ngeniousa
“Si chiamava Gesù” - Spettacolo teatrale tratto da La buona Novella di F. De André
Ingresso a pagamento
23 aprile ore 19.30
Teatro Sangiorgi
CONCERTI “Happy Music Hour”, a cura dei musicisti del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania
“LE ESPERIDI & CO” e “QUINTETTO MALIBRAN”
Ingresso libero
24 aprile dalle ore 21,00
Monastero dei Benedettini
Associazione Officine Culturali
“Luci e ombre al Monastero”: i percorsi serali
Visite guidate a pagamento per gruppi ogni mezzora fino alle 23,30
26 aprile ore 19,00
Chiesa S. Michele Arcangelo ai Minoriti
Coro Lirico Siciliano
Prima esecuzione della “Missa Joannes Paulus II” di Antonio Novità
Ingresso libero
26 aprile ore 21,00
Monastero dei Benedettini – Coro di Notte
Associazione Officine Culturali
Nicolò Cafaro, Concerto per pianoforte
ingresso a pagamento
27 aprile ore 18,00
Chiesa della Badia di S. Agata
Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania – Concerto di musica Sacra.
Ingresso libero
27 aprile ore 10,30
Monastero dei Benedettini - Laboratorio di archeologia per i più piccoli:
A SPASSO NEL TEMPO
ingresso a pagamento
30 aprile ore 19.30
Teatro Sangiorgi
CONCERTI “Happy Music Hour”, a cura dei musicisti del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania
“ARCHI DEL BELLINI” e “ITALIAN ENSEMBLE”
Ingresso libero
MOSTRE
Castello Ursino
dal 18 aprile
Inaugurazione ore 10,30
Mostra permanente dei frammenti di affreschi provenienti dalle Catacombe di Domitilla in Roma facenti parte delle collezioni civiche custodite nel Museo Civico di Castello Ursino.
Ingresso a pagamento, aperto dal lunedì al sabato 9.00 -19.00. domenica e festivi 9.00-13.00, (chiusura il 20/04 e 1/05).
Palazzo della Cultura
4 aprile – 18 maggio
Raimondo Ferlito “PENSIERI COMPLEMENTARI”
5 aprile – 27 aprile
“BARBIERI DI SICILIA”
Mostra fotografica di Armando Rotoletti
5 aprile – 27 aprile
Salvo Trombetta “CONTRASTI”
5 aprile – 20 aprile
Accademia di Belle Arti di Catania
“ORRORE O OPERA DIVINA”
Mostra degli studenti del corso di anatomia artistica
16 aprile – 4 maggio
Mostra fotografica del contest
“I like Catania”
Ingresso gratuito, aperto dal lunedì al sabato 9.00-13.00/15.00-19.00. domenica e festivi 9.00-13.00. (chiusura il 20/04 e 1/05).