Si è svolta Mercoledì a Isola Capo Rizzuto la prima partita del cuore in onore di Salvatore Gerace e Antonio Pizzimenti, due giovani che hanno perso la vita in un incidente stradale qualche anno fa. L’evento è stato organizzato in sinergia tra Amministrazione Comunale, Scuola Secondaria di Primo Grado “Karol Wojtyla” e Polisportiva Juventus Club. In modo particolare si sono occupati della manifestazione il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Frustaglia e le professoresse Apicella, Spagnolo e Stirparo dell’Istituto interessato. L’evento rientra nel Progetto “Elezione del Baby Sindaco e del CCR, Gli Amministratori del futuro” che le inseganti, insieme all’amministrazione, stanno curando dall’inizio dell’anno scolastico. La sfida ha visto di fronte gli alunni dell’istituto e i tesserati della scuola calcio “Juventus Club”. La giornata, oltre che uno straordinario momento sociale, è stata un ottimo strumento pedagogico, attraverso cui grandi e piccoli si sono riappropriati dei valori della vita. I ragazzi, facendo gioco di squadra e non gioco individuale, hanno rispettato le regole e, come ha sottolineato il Baby Sindaco, Manuel Gallo, hanno messo anche passione e impegno. L’Assessore alla cultura, Carmine Parisi, ha elogiato le docenti per la fattiva collaborazione e ha affermato che lo sport e lo stare insieme sono importanti affinché i ragazzi possano crescere socialmente e culturalmente. Il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Frustaglia ha invece sottolineato di aver visto nei ragazzi un grande spirito di amicizia senza vincitori e né vinti, ma semplicemente ragazzi rispettosi delle regole. Si è detto, inoltre, disponibile a ripetere queste giornate che sicuramente arricchiscono tutti. Il delegato del Club Juventus si è rallegrato di tanta partecipazione e collaborazione, augurandosi che l’intesa con la scuola vada a rafforzarsi affinché si possa far crescere in modo sano i nostri ragazzi. La Vice Preside della scuola, M. Diodati, ha concluso dicendo che lo sport è una strada educativa da percorrere insieme per una crescita più proficua al fine di ritrovare quei valori che stanno andando perdendosi perché con il fair play del gioco ritrovino la correttezza nei rapporti umani. Si è, infine, proceduto alla premiazione, rivolgendo un pensiero profondo e un grande applauso ai due giovani, Salvatore e Antonio, che vivono nei nostri cuori e nelle nostre memorie.