Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 21 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:150 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:307 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:696 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1121 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1536 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1689 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2297 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2018 Crotone

La Mostra "Oriente e Occidente nella cultura Isolana

IMG_7649

Si è svolta presso l'ex Forte Matagriffone, Rocca Guelfonia (Cristo Re), nell’ambito della rassegna “VivilForte”, la mostra iconografica: Oriente e Occidente nella cultura Isolana. Viaggio tra i Personaggi e le Storie del Teatro popolare dell’Opera dei Pupi: "E c’un corpu nni ‘mmazzai CENTU!”, chiacchierata col Puparo Francesco Cortese intervistato da Mario Sarica, curatore del Museo Cultura e Musica Popolare dei Peloritani. A seguire l'incontro con l’Opera dei Pupi: Combattimento tra Orlando e Ferraù per la bella Angelica”, curata dalla Compagnia Marionettistica dell’Ippogrifo.  Serata di storia e di cultura ieri tra le mura dell'ex Fortezza di Rocca Guelfonia (oggi Cristo Re). Nell'antica Torre medievale, grazie all'accoglienza dei Padri Rogazionisti, alla coreografia curata dalla Compagnia Rinascimentale della Stella e alla guida dell'Associazione "La Messina che vogliamo" è stata inaugurata la Mostra "Oriente e Occidente nella cultura Isolana. I personaggi del Teatro dell'Opera dei Pupi", allestita dall'Associazione Aurora presieduta da Fortunato Manti, in collaborazione con l'Associazione "La Corte d'Aragona", curata da Claudio Francato (autore dei testi e dei dipinti), Rosario La Fauci e Sergio Indelicato. Dopo l'introduzione di Enzo Caruso, Mario Sarica e Nino Mancuso, il numeroso pubblico intervenuto ha potuto visitare gli ambienti della Torre e dell'ingresso della Via delle antiche Carceri. A seguire, nel cortile dell'Istituto di Cristo Re, Mario Sarica, curatore scientifico del Museo di Cultura e Musica dei Peloritani, ha intervistato il puparo Gigi Cortese, figlio di Ettore, alla guida della Compagnia Marionettistica dell'Ippogrifo che ha poi dato vita al coinvolgente "Combattimento tra Orlando e Ferraù per la bella Angelica".

IMG_7659

Tra i personaggi in scena, il piccolo contadino Lillo, esilarante marionetta che, con i suoi sproloqui, si è ripetutamente meritato gli applausi della platea. La Mostra nella Torre, rimarrà a disposizione del pubblico nei giorni di arrivo delle navi da crociera, grazie alla collaborazione dell'Associazione "La Messina che Vogliamo". Gli eventi culturali, che si svilupperanno attorno all’organizzazione del Corteo storico Terrestre - Navale e del Palio d’Agosto, saranno:  giovedì 6 agosto ore 19 - Monastero della Badiazza, in collaborazione con l’Associazione “Il Centauro” Conferenza "La Caccia al Pescespada nello Stretto di Messina" e "Per un punto passano infinite Rotte Atmosfere e Sonorità dal Mediterraneo - Amore e Poesia, Lotta e Lavoro nella cultura isolana". Venerdì 7 agosto 2015 – Monte di Pietà ore 18.30 convegno interreligioso: “Fra Oriente e Occidente”. La manifestazione dell'Agosto Messinese si concluderà con il Palio e lo Sbarco di Don Giovanni d'Austria, che si svolgeranno nel pomeriggio di domenica 9 agosto 2015, con partenza dalla Riviera Nord area Grotte e arrivo nel porto turistico "Marina del Nettuno". Il Corteo Storico partirà sempre domenica pomeriggio dalla Dogana, per incontrarsi lungo la passeggiata a mare con Don Giovanni d'Austria e proseguire poi per l'Arena in Fiera dove si svolgerà lo spettacolo serale.  Per ulteriori informazioni relative alle attività culturali svolte in questi anni  dall’Associazione Aurora  “Messina in Festa sul Mare - Don Giovanni d’Austria a Messina”, consultare il sito  www.sullerottedilepanto.it.

IMG_7660

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI