Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:256 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:664 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1085 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1505 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1660 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2269 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1988 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1997 Crotone

Polizia locale: concluso seminario formativo

Alle Ciminiere si è svolta la giornata formativa, organizzata dalla Città Metropolitana di Catania, sulle funzioni di polizia giudiziaria svolte dalla Polizia locale. Il seminario è stato promosso e coordinato dal Segretario generale dell’Ente, Ignazio Baglieri, nell’ambito del protocollo d’intesa con i Comuni non capoluogo ricadenti nel territorio della Città Metropolitana. Lo scopo è prevenire la corruzione del personale dipendente che opera nelle aree a rischio.

La Giornata di formazione, che è stata realizza in collaborazione con l’associazione Osservatorio delle PP.AA., ha visto la presenza di una numerosa platea di operatori della polizia municipale e provinciale di decine di Enti.

Il segretario Baglieri ha sottolineato come l’evento formativo si inquadri in un programma concordato con i segretari generali facenti parte del tavolo tecnico anticorruzione nell’area a rischio “Controlli, verifiche, ispezioni e sanzioni” prevista da ANAC, pur in mancanza di risorse umane e strumentali.

Gli interventi dei relatori sono stati caratterizzati da un taglio giuridico, ma anche operativo e dialogico. E’ stata sottolineata dall’avv. penalista Carmelo Galati la disorganicità e la stratificazione normativa, con sovrapposizione di competenze: manca un intento di regolazione univoco e coerente e un quadro di tutele adeguato per gli operatori.

Il sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania Andrea Ursino ha effettuato un intervento pregevole con un taglio operativo ed interattivo con l’uditorio su casi concreti nel campo ambientale e dell’infortunistica stradale, proponendo prassi uniformi ed efficaci per il miglior espletamento delle funzioni di polizia giudiziaria.

L ‘avv. penalista Alberto Greco ha sottolineato le problematiche sui limiti territoriali e funzionali dell’esercizio dei compiti di polizia giudiziaria.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI