Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Maria Taglioni Dance Project e le musiche di Leonardo Vinci

Strongoli 1

Riscoprire le proprie radici rappresenta sempre una crescita culturale della comunità nella quale si vive e si opera; il diploma delle ballerine della nostra scuola di Strongoli Marina, relativo all’anno accademico 2015/2016, ha per titolo “LEONARDO VINCI”, la coreografia è stata realizzata da MARIA GENTILE, le allieve diplomande sono Novello Maria Pia, Russo Lidia, Valente Carmen.

Leonardo Vinci, vita ed opere del compositore calabrese detto “LO STRONGOLI”, dal libro scritto da Francesco De Siena nel 1997 con il patrocinio dell’allora Amministrazione Comunale e donatoci dal Prof Remigio Tilelli, , siamo partiti per realizzare la suite per il balletto finale della Maria Taglioni di Strongoli Marina.

Leonardo Vinci, è nato a Strongoli verso il 1590; la famiglia Vinci, con il loro figlio piccolissimo , si trasferì al seguito della corte del principe Pignatelli, a Chiaia, piccolo paese di pescatori nelle immediate vicinanze di Napoli.

Leonardo Vinci, non tornò mai più a Strongoli, ma la riconoscenza verso i luoghi che gli diedero i natali, fu attestata dall’uso del dialetto calabrese negli Intermezzi Musicali e nelle Opere Buffe e da un soprannome che si portò tutta la vita “LO STRONGOLI”.

Leonardo Vinci ha scritto principalmente opere liriche; per cercare la musica per il nostro balletto abbiamo saccheggiato le overture delle opere liriche Artaserse e Partenope ; un aiuto fondamentale ci è venuto dalla registrazione delle “SEI DANZE ANTICHE” di un’esecuzione dell’orchestra Philarmonia Mediterranea, diretta dal Maestro Gianfranco Russo, fatta nella Chiesa cattedrale di Santa Severina.

La sera del ventidue giugno, presso il teatro Apollo, le ballerine della Maria Taglioni Dance Project, hanno ballato, per la prima volta ed in prima mondiale le musiche di Leonardo Vinci.

Il sindaco del Comune di Strongoli, Michele Laurenzano, l’Assessore alla Cultura, Maria Sgrò hanno colto il grande valore dell’azione culturale fatta dalla scuola di danza ed hanno ringraziato per l’iniziativa, promettendo di intraprendere tutte le azioni affinchè tutto ciò possa avere un seguito. Molto toccante la testimonianza del Direttore d’orchestra Gianfranco Russo, anche lui nativo di Strongoli, presente in sala e nella consegna dei diplomi, che si è dichiarato molto emozionato per vedere danzate le musiche da lui dirette.

Oltre alle tre ballerine diplomande, Novello Maria Pia, Russo Lidia, Valente Carmen, sono stati coinvolti nell’esibizione anche: Federica Adamo, già diplomata e i giovanissimi Comito Alessia, Condello Elisabetta, Drago Serena, Fera Morena, Garritani Alfredo e Nigro Ludovica.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI