A Roma, lo scorso 6 dicembre 2018 Valentina Ducros cantante, autrice, corista e ballerina, nonchè figlia d'arte, ha presentato la sua ultima incisione musicale dal tutolo "Born again", incantando tutti i presenti.
L'Associazione "Occhio dell'Arte", in collaborazione con "Fattore Alfa Srl", è stata lieta di presentare al pubblico per la prima volta questo elegante ensamble musicale.
A firmare le musiche del disco uno dei compositori più colti e raffinati del nostro panorama musicale: il M° Franco Micalizzi.
Ha dichiarato entusiasta Valentina - "Il disco nasce da una idea del M° Franco Micalizzi, con il quale è già in atto una collaborazione sia nei live, che nelle partecipazioni vocali ai suoi dischi. Il noto compositore, da sempre prolifico nella produzione, mi ha proposto di portare a compimento questo album, avendone scritto la parte musicale e mi ha chiesto di offrire il mio contributo in modo assolutamente personale. Pertanto, sono stata messa a mio agio verso ogni scelta artistica e ciò mi ha consentito di esprimermi appieno, in totale libertà. Certamente, ho avuto la fortuna di lavorare con una persona dal brio eccezionale; non è facile stargli dietro!"
Il disco ha sonorità originali, che in parte evocano le ambientazioni cinematografiche, tratto distintivo delle opere di Franco Micalizzi.
Le armonie, che potrebbero essere ben eseguite da una sezione di fiati, hanno spinto Valentina a virtuosismi con più voci, ovvero con dei cori, che sono la sua passione e rivestono un ruolo centrale nella sua carriera.
Il lavoro profuso per la realizzazione di questo brano va al di là delle mode del momento, dando spazio alle personali modalità espressive di chi lo ha creato, frutto del grande amore per la musica e delle numerose esperienze musicali.
Ad applaudire un'interprete raffinata come la Ducros, che nel corso della serata si è più volte esibita, sono intervenuti gli attori Maurizio Ferrini, Imma Piro, Filippo Velardi, e il noto sceneggiatore, oggi acclamato scrittore, Marco Tullio Barboni. Dal mondo del doppiaggio, immancabile Giovanni Brusatori. In prima fila hanno assistito anche la soprano internazionale Yasko Fujii, ed i pianisti Jacopo Carlini e Giorgio Costantini, nonchè il compositore Stefano Caprioli.
L'incontro si è concluso con un momento di convivialità, nella splendida location dell'evento: il Complesso Monumentale di Santa Balbina, spettacolare e nascosto tesoro architettonico sul colle Aventino.
Altri invitati presenti: l'imprenditore Mauro Boccuccia, il cantautore Amedeo Morrone, il cantante Bruno Corazza, Claudia Cotti Zelati (regista, autrice e già direttrice artistica di Castrocaro), il compositore Graziano Piazza, i giornalisti Giuseppe Costigliola e Federica Pansadoro.