Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:552 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1007 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1434 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1585 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2198 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1914 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1925 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3089 Crotone

La prima conferenza del ciclo delle Corrispondenze sulla vita e l’opera in musica di Franco Zeffirelli

Dopo il grande successo della conferenza tenuta dal professor Gurrieri, prosegue il prossimo 21 Novembre il ciclo delle “Corrispondenze” del Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo “Franco Zeffirelli” (CIAS) con l’incontro tenuto da Luciano Alberti, critico e studioso di teatro, dedicato a “Franco Zeffirelli e l’opera”.

La tematica verrà affrontata in due giornate distinte, il 21 Novembre e il 12 Dicembre, partendo dagli esordi di Zeffirelli per approdare in quello che diventerà il campo più copioso della sua intensa e variegata operosità spettacolare: la messinscena melodrammatica.

Con l’anno nuovo partiranno anche i corsi di formazione dedicati ai futuri professionisti delle arti dello spettacolo. Il primo corso, sotto la guida del Maestro Carlo Savi, sarà quello in “Progettazione di scenografia teatrale”, in partenza dal 5 Febbraio, arricchito dal contributo del Maestro Carlo Centolavigna (Complementi per la scenografia) e della Professoressa Maria Alberti (Storia del teatro, della scenografia e del costume). A Giugno (dal 4 al 29) si terrà il corso di recitazione per i giovani cantanti lirici, a cura di Luigi Di Fiore.

Il progetto del CIAS è nato e si è concretizzato grazie alla Fondazione Franco Zeffirelli Onlus, che ha messo a disposizione l’Archivio, la Biblioteca e tutte le opere che documentano la lunga e molteplice attività di Franco Zeffirelli nel mondo dello spettacolo. La Fondazione ha avuto il supporto del Comune di Firenze e un sostegno economico da parte dell’imprenditore russo Mikhail Kusnirovich, dei marchi Gum – Piazza Rossa Mosca e Bosco Ciliegi Family, e della famiglia del finanziere canadese-americano Robert Friedland. Presidente della Fondazione è Franco Zeffirelli, Presidente Onorario Gianni Letta e Vicepresidente Pippo Corsi Zeffirelli.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI