Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 07 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:304 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1046 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:412 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:709 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:759 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:961 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1310 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1299 Crotone

Patto Dei Sindaci "Obiettivo Zero Valle Degli Iblei", al via gli incontri

I nove Comuni del Patto dei Sindaci “Obiettivo Zero - Valle degli Iblei” (Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni, Cassaro, Ferla, Floridia, Palazzolo Acreide, Solarino e Sortino) sono giunti al termine della prima fase del percorso che dal 2012, anno in cui hanno formalmente aderito insieme al patto a livello europeo, li ha condotti in questi giorni all’approvazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES).

Durante questo percorso sono stati svolti corsi di formazione tecnica per i dipendenti pubblici e incontri con gli stakeholder. Ora è il momento di una vivace campagna di comunicazione ed educazione per scuole e cittadini, attori di “Un progetto in Comune: ridurre i consumi energetici”.

Gli incontri sono chiamati “laboratori con i cittadini” in quanto le persone potranno “studiare” la propria “bolletta” e con l’aiuto degli esperti avranno la possibilità di ricostruire l’incidenza dei propri consumi trovando le soluzioni migliori per ridurli. Un consulente dedicato ai cittadini per un intero pomeriggio.

Non solo innovazioni tecnologiche ma anche incentivi e detrazioni a cui è possibile fin da subito far ricorso.

Nelle stesse giornate degli incontri pubblici, gli esperti incontreranno in mattinata gli studenti per suscitare in loro curiosità sulla tematica “energia ed efficienza” e una maggiore consapevolezza rispetto ai loro comportamenti. Saranno sviluppati dei laboratori con relative sperimentazioni e utilizzati supporti video.

Il primo incontro con i cittadini è previsto a Solarino per oggi, venerdì 23 gennaio (aula consiliare), dalle 16 alle 18. Sabato 24 gennaio, dalle 15 alle 18 (aula consiliare) a Palazzolo Acreide e il week end si conclude a Ferla, il 25 Gennaio dalle 12  alle 16,30 all’auditorium.

Si riparte martedì 27 gennaio da Buscemi, dalle 16 alle 18 (aula consiliare) e il 28 gennaio dalle 11 alle 13 presso l’istituto comprensivo Columba del Comune di Sortino (un esperimento per mettere insieme studenti e genitori) e dalle 16 alle 18 presso la sede Gal Natiblei del Comune di Canicattini Bagni.

L’evento conclusivo per presentare e confrontarsi su tutti i risultati del Patto dei Sindaci “Obiettivo Zero Valle degli Iblei” è in programma il 29 gennaio dalle 16 alle 19 presso il centro servizi zona artigianale del Comune di Floridia, dove sarà allestita fino a maggio una sala dimostrativa sull’efficienza energetica.

Il ruolo dei cittadini diventa fondamentale e per tale ragione è prevista l’attivazione dello Sportello Energia Intercomunale – spiega Michelangelo Giansiracusa, sindaco di Ferla, Comune capofila del progetto – i laboratori e le giornate informative di questi giorni, sono prove tecniche per creare uno sportello utile per tutti, al fine di risparmiare e ridurre i consumi e le emissioni di CO2”.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa Svimed.onlus al numero 3466441286 o via email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. E’ stata inoltre attivata una pagina social all’indirizzo internet   www.facebook.com/paesobiettivozero. Materiale informativo verrà distribuito a tutte le famiglie, per portare a casa utili consigli per risparmiare e conoscere meglio il Patto dei Sindaci “Obiettivo Zero – Valle degli iblei”.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI