Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 15 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:498 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:974 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1400 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1549 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2166 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1881 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1892 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3057 Crotone

Domani la festa di san Giuseppe

Il simulacro di San Giuseppe all'interno del Santissimo Salvatore

 

Domani al Santissimo Salvatore di Ragusa la celebrazione della festa liturgica del patriarca San Giuseppe sarà caratterizzata da una serie di momenti particolari. A cominciare dalla santa messa delle 9 che sarà celebrata da padre Giovanni Pluchino, parroco emerito del Ss. Salvatore. Alle 11 la messa sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Paolo Urso, e animata dai fanciulli della scuola elementare Santissimo Redentore diretti da Gianfranco Chessari e Carmela Cascone. Alle 18,30 un’altra funzione religiosa che stavolta sarà celebrata da don Giorgio Occhipinti, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, con l’amministrazione dell’unzione degli infermi per tutti gli ammalati e gli anziani. La festa liturgica si chiuderà con la santa messa delle 20 che sarà celebrata da don Luca Tuttobene e animata dalla parrocchia San Luigi Gonzaga di Ragusa. “In tutte le messe – dice il parroco del Santissimo Salvatore, don Giovanni Mandarà – si effettuerà la benedizione del pane di San Giuseppe e inoltre si raccoglieranno generi alimentari che poi saranno devoluti in beneficenza ad alcuni enti”. La festa di San Giuseppe a Ragusa, quest’anno, è stata incentrata in particolare sull’esortazione apostolica di Papa Francesco che ha evidenziato come “nella pietà popolare si può vedere il mondo in cui la fede ricevuta si esprime”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI