Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:552 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1007 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1434 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1585 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2198 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1914 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1925 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3089 Crotone

Giarratana - Con la visita del vescovo iniziano i festeggiamenti di san Giuseppe

Sarà la prima visita pastorale del vescovo di Ragusa a Giarratana a caratterizzare l’avvio dei solenni festeggiamenti in onore del patriarca San Giuseppe. Un appuntamento atteso con trepidazione dalla comunità dei fedeli del centro montano che sta preparando la celebrazione dell’evento con la dovuta attenzione. Nella parrocchia Maria Santissima Annunziata e San Giuseppe si respira già l’aria speciale di un significativo momento spirituale così come non manca di sottolineare il parroco, don Riccardo Bocchieri. “San Giuseppe, per i nostri fedeli e per i giarratanesi in genere – afferma – rappresenta uno dei momenti più intensi, a livello religioso, che non manca di calamitare l’attenzione non solo dei residenti ma anche di quanti, originari della Perla degli Iblei, pur essendosi trasferiti altrove, non perdono l’occasione di cogliere questo momento per ritornare nella cittadina che ha dato loro i natali”. Mons. Carmelo Cuttitta sarà accolto il 6 marzo alle 17,30 sul sagrato della Chiesa Madre. Alle 18,30, il vescovo presiederà la solenne celebrazione eucaristica mentre al termine della messa è in programma un momento di fraternità insieme a mons. Cuttitta nella stanza a botte. Prima dell’arrivo del vescovo, alle 17,15, ci sarà la recita del Rosario, della coroncina e il canto delle litanie di San Giuseppe. “Il Bambino Gesù con sua madre Maria e San Giuseppe – dice il parroco, don Bocchieri, citando le parole di Papa Francesco – sono un’icona familiare semplice ma tanto luminosa. La luce che essa irradia è luce di misericordia e di salvezza per il mondo intero, luce di verità per ogni uomo, per la famiglia umana e per le singole famiglie”. Le processioni esterne, quest’anno, si terranno domenica 13 marzo mentre la festa liturgica è naturalmente in programma il 19 marzo. Lunedì 7 marzo, ci sarà un altro momento atteso, vale a dire la discesa del simulacro di San Giuseppe dall’altare maggiore al termine della messa prevista per le 18. Dal 10 al 12 marzo, invece, il triduo in onore a San Giuseppe, sul tema “La famiglia di Nazareth modello di ogni famiglia cristiana”, sarà predicato da frate Antonello Abbate della comunità Francescani del cantico e appena nominato parroco di San Pietro a Modica. Tra le iniziative ricreative, in programma da lunedì 7 a mercoledì 9 marzo, il torneo indoor di calcio balilla, a partire dalle 17,30, per la categoria ragazzi, e alle 20,30 il torneo indoor di calcio balilla per la categoria adulti, entrambi ospitati nei locali del centro pastorale “Pier Giorgio Frassati”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI