Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:256 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:664 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1085 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1505 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1660 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2269 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1988 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1997 Crotone

Gli infermieri sollecitano l'apertura del Marrelli Hospital

Apprendiamo di una nuova ed ulteriore problematica nata nell’iter e nel percorso individuato dalla Regione Calabria e dai Commissari che dovrebbe portare all’autorizzazione della Marrelli Hospital. Un iter che doveva concludersi in pochi giorni così come annunciato a Dicembre dal Commissario Scura, oggi pare possa avere tempi molto più lunghi .

Dal mese di agosto i Commissari Scura e Urbani oltre che la Regione Calabria rappresentata dal Direttore del Dipartimento salute, si sono attivati per definire un nuovo fabbisogno di posti letto in Calabria. Se è vero che questo decreto è stato fermato dal Ministero delle Finanze, ci chiediamo quali saranno i nuovi tempi e con quali certezze.

In questi giorni la stampa parla di un decreto di modifica della rete ospedaliera regionale con un incremento di nuovi posti letto all’interno del quale poter individuare anche i posti per il Marrelli Hospital. Se quanto abbiamo ascoltato è vero, non ci resta che ringraziare gli autori di questa proposta, che potrebbe essere migliorativa rispetto a quella precedente. Ma la preoccupazione sui tempi di attuazione è grande e la tensione è a fil di lama. Se entro il mese di Febbraio il Marrelli Hospital non riuscirà ad essere autorizzato ci potrebbero essere delle ripercussioni economiche ancora più importanti per l’imprenditore e per tutto i gruppo aziendale che oggi conta oltre 300 collaboratori oltre indotto. E non si esclude che i nuovi assunti potrebbero essere i primi ad essere fermati.

Sono ormai 27 mesi che questa struttura sanitaria privata, completamente ristrutturata, all’avanguardia nelle strumentazioni tecnologiche, con una organizzazione professionalmente elevata, è ancora ferma a causa del mancato riconoscimento dell’autorizzazione all’esercizio. Un atto burocratico che Corte Europea, Corte di Cassazione, Consiglio di Stato riconoscono ad ogni imprenditore privato. Eppure, ad oggi, il Marrelli Hospital non può prestare alcuna attività, non può rispondere ad alcuna domanda dei tanti malati a cui giornalmente vengono rinnovate le promesse per una imminente apertura.

Ecco perché in qualità di coordinatori a nome di tutto il gruppo infermieristico del Marrelli Hospital chiediamo di avere sulla questione un’attenzione maggiore. Sollecitiamo le istituzioni preposte e tutti i rappresentanti politici locali e sindacali a prestare la loro massima sinergia per poter ottenere un’accelerazione sulla problematica. La soluzione c’è e noi ci auguriamo che da subito possa essere utilizzata per l’attivazione dei nuovi posti. A tutti vorremmo ricordare che esiste già una rete ospedaliera regionale DCA n.9/2015 che corrisponde all’attuale programmazione regionale; questa individua 99 posti letto da assegnare e che oggi risultano ancora non utilizzati.

 

I COORDINATORI INFERMIERISTICI DEL MARRELLI HOSPITAL

Danilo Aloe

Giuseppe Ferragina

Sabrina Musardo

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI