La squadra è finalmente quasi al completo. Maria Rosaria Turi è stata eletta Presidente della consulta del Volontariato del Comune di Alberobello mentre Rino Perta è stato eletto presidente della consulta dello sport del Comune di Alberobello. Rispettivamente vicepresidenti Lorenza Locorotondo per il volontariato e Claudio Sisto per lo sport. La nomina dei segretari per entrambe le consulte era a cura dei Presidenti neo eletti che hanno nominato Maria Angela Cardone completando una formazione tutta al femminile per il volontariato e Rosario Labadessa per lo Sport.
Con il voto di ieri martedì 13 settembre, con l'elezione diretta dei componenti delle Consulte cittadine si conclude il primo step del percorso avviato dall'Amministrazione comunale di Alberobello, iniziato con l'approvazione del nuovo regolamento comunale – lo scorso novembre 2015 – che aveva istituito e disciplinato i requisiti per l’iscrizione all’Albo Comunale delle libere forme associative, nonché le tipologie, le caratteristiche generali per farne parte. Per la prima volta il Comune di Alberobello ha posto le fondamenta per determinare una maggiore partecipazione dei cittadini alla vita pubblica del proprio territorio e del proprio Paese. Lo Statuto del Comune di Alberobello, all’art. 47, promuove e riconosce il ruolo delle realtà associative e la funzione dell’attività di volontariato attraverso l’istituzione dell’Albo delle Associazioni e la costituzione delle Consulte di Settore, quali fondamentali espressioni di autonomia, solidarietà, partecipazione, pluralismo, progresso civile ed economico. Con l’approvazione in consiglio comunale lo scorso novembre, si attivava quanto previsto dallo statuto stesso, cioè sia l’Istituzione delle Consulte delle Associazioni, organismo di massima partecipazione attiva alle attività delle associazioni presenti sul territorio sia l’Istituzione dell’Albo delle Libere Forme Associative regolamentando la partecipazione delle singole associazioni.
Ieri, Martedì 13 settembre, in Sala Consiliare è stato possibile scegliere e votare i componenti di due delle 4 Consulte cittadine, tra le candidature proposte in sede di insediamento. Per la Consulta del Turismo e della Cultura bisognerà attendere domani giovedì 15 settembre alle ore 17.00.
Nella volontà dell’Amministrazione comunale di Alberobello, la Consulta cittadina potrà liberamente contribuire sia a individuare le problematiche della propria comunità relative al settore di appartenenza, sia offrire soluzioni concrete, sperimentando nuovi modi di partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, collaborando a costruire un rapporto positivo con i cittadini e tra i cittadini stessi. Tra l’altro l’Art.1 Punto III del Regolamento sancisce “La potenzialità creativa sviluppata dalle realtà associative locali e dal volontariato diviene strumento di iniziativa responsabile alla vita cittadina, nella sua espressione più alta e partecipativa, attraverso le Consulte di Settore delle associazioni”.