Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:122 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:289 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:683 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1105 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1523 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1678 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2286 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2006 Crotone

Armonia Antiqua incanta il pubblico della rassegna culturale Luce sulla città

Un percorso musicale lungo cento anni, alla riscoperta della forma Sonata e della sua evoluzione. Questo il tema dello splendido concerto promosso dal Movimento Vivere In per il secondo appuntamento della rassegna culturale “Luce sulla città”, giunta ormai alla sua quarta edizione.

Follie barocche il titolo del concerto, che nella serata di domenica ha visto protagonista lo straordinario violino di Luca Ranzato, accompagnato dalla viola di Angela Russo e dal clavicembalo di Luca Campana. I tre musicisti formano insieme l’ensemble barocco Armonia Antiqua, fondato a Crotone nel 2010 e con all’attivo la partecipazione a diversi festival e stagioni musicali.

Organizzato in occasione della festa di Santa Cecilia, il concerto ha incantato il numeroso pubblico presente, grazie ad un repertorio che ha intrecciato opere di Dario Castello, Von Biber, Arcangelo Corelli e Antonio Vivaldi. Un percorso musicale dal forte impatto emotivo, impreziosito ulteriormente dalla cornice scelta per l’evento; la splendida chiesa di Santa Chiara, gioiello barocco nel cuore pulsante del centro storico di Crotone.

Ancora una volta un evento in grado di toccare le corde dell’anima e della mente quello promosso dal movimento Vivere In, che anche grazie alla rassegna culturale “Luce sulla città” continua un progetto di valorizzazione della vita sociale e culturale del territorio. Non a caso, a margine del concerto, il movimento ha anche ricordato e promosso la raccolta firme attualmente in corso presso la chiesa di Santa Chiara, al fine di attenzionarla al FAI e sperare dunque in un progetto di consolidamento e ristrutturazione, al fine di salvarla dal degrado del tempo.

Il prossimo appuntamento della rassegna, che proseguirà fino al prossimo mese di giugno, è previsto per il 3 dicembre prossimo, con l’incontro “La famiglia parla al futuro”, che vedrà la partecipazione dell’arcivescovo di Crotone - Santa Severina, Monsignor Domenico Graziani.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI