Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 15 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:498 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:974 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1400 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1549 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2166 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1881 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1892 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3057 Crotone

Al Liceo Classico “Pitagora“ la Giornata Mondiale della Poesia

Il Liceo Classico “Pitagora“ di Crotone in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Crotone , celebra lunedì 21 marzo alle ore 17,00, nella bella cornice dell’Aula Magna, la Giornata Mondiale della Poesia promossa dall’UNESCO. Dopo il saluto del Dirigente Scolastico, prof. Nicola Armignacca e della Presidente della Dante Alighieri, sig.ra Anna Maria Cantafora Muto,verranno consegnati degli attestati a tre allieve del Liceo ch leggeranno delle loro poesie già oggetto di riconoscimenti  nazionali , tra cui la vincitrice della menzione speciale al concorso “Apocrifo Dantesco”.

Altri studenti leggeranno poi  poesie di autori italiani e stranieri  scelte dalla Consigliera della D.A. prof.ssa Silvana Mancini e dalla prof.ssa Emilia Rizzuto, docente di Lettere del Liceo nonché socia della D.A.

Le poesie sono suddivise in 5 sezioni tematiche : La Natura, La Donna, Il sentimento della vita e della morte, Gli affetti  familiari, Le ferite della storia. Ad ogni sezione faranno da contrappunto momenti musicali con brani di Debussy,   Faurè,  Dvorak, Granados,  Piazzolla,  a cura di due ex allievi del Liceo: Gaia Laterza e Thomas Maria Defonte, talentuosi violinisti, accompagnati al pianoforte dalla prof.ssa  Emilia Rizzuto.

Ospite d’onore della serata ,  la poetessa Angela Caccia, pluripremiata in prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali, che verrà intervistata da due studentesse che le porgeranno domande  sul ruolo della poesia oggi e sulla realtà dei giovani d’oggi: generazione connessa,  ma smarrita. In seguito avremo il piacere di ascoltare alcune sue composizioni.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI