Il Gal Kroton nel quadro delle sue azioni a favore dello sviluppo delle attività economiche e turistiche del territorio del marchesato, intende avviare un progetto finalizzato all’aiuto alla promozione e alla vendita dei prodotti locali utilizzando i canali della piccola e media distribuzione ordinaria e/o specializzata. Con questo progetto il Gal Kroton intende supportare le aziende del territorio e favorire la crescita economica delle aziende agricole e delle imprese manifatturiere ubicate sul territorio. Inoltre si intende anche responsabilizzare i consumatori-cittadini sulle proprietà organolettiche e sulle proprietà qualitative del prodotto tipico e locale che sono generalmente molto più elevate rispetto a quelle prodotte altrove e soprattutto rispetto a quelle di provenienza estera. Per il progetto in questione il Gal Kroton ha sottoscritto un accordo con una Società locale che opera in partenariato con una Grande Catena Commerciale Nazionale specializzata nel settore della logistica e distribuzione, presente in modo ramificato e capillare su tutto il territorio regionale. La Società si interfaccerà solo con le aziende che hanno aderito al marchio Imprimatur Magna Qualità (promosso dal Gal Kroton, un marchio identitario in grado di comunicare le molteplici proprietà dei prodotti rappresentati tra cui la provenienza e le qualità organolettiche e di genuinità ) in quanto rispondente ai requisiti di qualità fissati dal disciplinare. La distribuzione inizialmente riguarderà oltre 200 negozi presenti nella provincia di Crotone e di Catanzaro ed interesserà per ora solo confetture, sughi pronti, creme, passate, sott’oli, miele, prodotti da forno per poi estendersi agli altri prodotti. Finalmente i consumatori potranno trovare sugli scaffali i prodotti locali, nostrani e sani certificati e garantiti dal marchio Imprimatur Magna Qualità.
Per Natale Carvello Pres. del Gal Kroton acquistando il prodotto locale i consumatori favoriscono l’incremento del reddito delle popolazioni residenti nelle aree rurali; tutto ciò può contribuire a rallentare lo spopolamento delle nostre aree interne e promuovere la crescita locale.