Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 21 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:151 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:308 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:697 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1122 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1537 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1690 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2297 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2018 Crotone

Dall’emergenza immigrazione alla Questione Meridionale

In primis, in tema di accoglienza degli immigrati, dobbiamo registrare una disparità tra Nord e Sud d’Italia. Vediamo perché. Su 76.846 migranti un terzo è distribuito in sole due regioni, ma, anche, con disparità: in Sicilia il 22% e nel Lazio il 12%. Ancora, la Lombardia è a quota 9%; il Veneto al 4% e la Liguria al 2%. Purtroppo, da questi dati statistici, siamo portati a pensare, senza ombra di dubbio, che dall’emergenza immigrazione sta tornando, alla ribalta della politica italiana, la Questione meridionale. Vediamo come. Non è un caso se il Vicepresidente Anci (Associazione comuni italiani), per il Sud, Antonio Decaro si è, così, espresso sul tema della disparità dell’emergenza immigrazione tra il Nord e Sud del Paese:” Sulle questioni delle immigrazioni i neo governatori delle regioni del Centro-Nord dimostrano di avere un atteggiamento irresponsabile e demagogico”. Ma c’è di più. Maroni, Governatore leghista della Lombardia, sull’emergenza immigrazione, “minaccia i sindaci: tagli a chi accoglie”(Cfr.”Il Messaggero” dell’8 giugno 2015, pag.2). In conclusione, noi diciamo che l’Italia intera, sul fronte dell’immigrazione, per via della sua posizione geografica di frontiera, all’interno del Mediterraneo, deve mostrare, sempre, una solidale accoglienza, ovvero, i migranti vanno ospitati su tutto il territorio nazionale, nel contesto, più ampio, delle nazioni dell’Unione europea.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI