Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 01 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1796 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1890 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2358 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2587 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2631 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3519 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4045 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3943 Crotone

Il Giardino delle Arance diventa digitale

Il Giardino delle Arance è la campagna educativa nazionale realizzata da Oranfrizer - leader in Italia per la produzione e distribuzione di agrumi e parte integrante del gruppo internazionale Unifrutti – nasce e cresce dal 2014 grazie alla collaborazione con Librì Progetti Educativi e con il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

La campagna educativa porta sui banchi di scuola di tutta Italia un frutto della Dieta Mediterranea, tra i più buoni e famosi del nostro Paese: l’arancia rossa coltivata alle pendici del vulcano Etna, in Sicilia. Il progetto, che ha già coinvolto oltre 150.000 studenti della scuola primaria e le loro famiglie, parla alle classi di agrumi vivaci e buoni, di stili di vita sani ed equilibrati, di agricoltura e rispetto per l’ambiente, di tradizioni culinarie e territorialità, di valorizzazione delle risorse naturali e umane. Con la sua quinta edizione, per la prima volta, nel 2021 Il Giardino delle Arance diventa totalmente digitale per raggiungere tutti i bambini e portare a scuola - anche attraverso la DAD - nuove attività, informazioni, curiosità.

“Attraverso il web i bambini potranno mettersi in gioco con quello che accade negli agrumeti – spiega Nello Alba, amministratore delegato di Oranfrizer – potranno interagire con una visione dinamica dell’agricoltura, saranno coinvolti nel nostro mondo in modo attivo, li inviteremo a risparmiare l’acqua, a riconoscere attraverso la lettura dell’etichetta l’origine, il valore e la storia di ogni agrume; comprenderanno quanto sia importante rispettare e tutelare i diritti di chi lavora negli agrumeti; scopriranno ogni parte dell’albero e dell’arancia, conosceranno gli agricoltori e gli insetti che vivono nel giardino, potranno giocarci. È importante avvicinarci ai bambini per coltivare insieme a loro un futuro migliore”.

Il viaggio interattivo nel Giardino delle Arance è accessibile gratuitamente per tutti, introduce in un paesaggio vulcanico dove sarà possibile esplorare da vicino gli agrumeti di Sicilia. Da smartphone, tablet o LIM, sarà possibile navigare in nove diverse sezioni create per giocare e svelare le caratteristiche di tante varietà di arance, limoni e mandarini. Nell’area speciale riservata alle scuole tutte le insegnanti delle classi III, IV e V della scuola primaria potranno registrarsi e scaricare delle unità didattiche aggiuntive che saranno disponibili nelle prossime settimane, e inoltre potranno partecipare al laboratorio Il Trasformarancia per candidare gli elaborati degli alunni ad un concorso a premi.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI