Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 30 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1783 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1877 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2345 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2579 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2622 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3513 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4037 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3934 Crotone

Zafferana Etnea - Grande successo del premio Letterario Brancati

Il Premio letterario “Brancati” ha rivissuto tutto il suo fascino, destando elevata partecipazione, anche il occasione della sua 48^ edizione andata in scena ieri sera con l’attesa cerimonia di premiazione. L’evento si colloca più che mai nel consolidato programma, predisposto dall’Amministrazione guidata dal sindaco Alfio Vincenzo Russo, mirato alla promozione del territorio in tutti i periodi dell’anno. I saloni dell’Experia Palace Hotel di Zafferana Etnea hanno ospitato l’atto conclusivo dell’attesissimo evento culturale di cui è stato brillante direttore artistico lo scrittore e giornalista Raffaele Mangano. Di rilievo e stretta attualità il convegno che ha preceduto la premiazione incentrato sul tema “Chi ha paura delle donne?” con i prestigiosi interventi di Cristiana Merli (Presidente dell’Associazione “Donne al centro”, Domitilla Shaula Di Pietro (scrittrice) e Graziella Priulla (docente universitaria e saggista). Particolarmente apprezzate, inoltre, la proiezione del cortometraggio “Il Principe Azzurro” di Vladimir Di Prima e le applauditissime esibizioni dell’Orchestra a Plettro Città di Taormina. Poi si è passati alla premiazione dei libri scelti, al termine di un’accurata selezione, nelle varie sezioni e dei quali i presenti hanno potuto apprezzare significativi stralci letti da Jacopo Cavallaro.Nella sezione narrativa è stato insignito del Premio letterario “Brancati”, Mauro Covacich autore de "La città interiore" (ed. La Nave di Teseo); nella saggistica il riconoscimento è andato a Pietro Bartolo e Lidia Tilotta autori di “"Lacrime di sale" (ed. Mondadori), un libro in cui il medico di Lampedusa -già protagonista di Fuocoammare- ha raccontato la sua esperienza nel fronteggiare l’emergenza sbarchi. Per la sezione poesia è stata premiata Maria Attanasio con “Blu della Cancellazione” (ed. La Vita Felice) mentre nella sezione giovani si è registrato un plebiscito di consensi per Giulia Caminito con “La grande A” (ed. Giunti). 

Particolarmente soddisfatto per la riuscita dell’evento il sindaco di Zafferana Etnea, Alfio Vincenzo Russo che ha sottolineato la grande valenza della manifestazione che, ormai da tempo, si è consolidata nel panorama culturale italiano e non solo. Nel suo intervento, il primo cittadino ha anche ribadito piena solidarietà alla dottoressa, originaria di Zafferana, recentemente vittima di un gravissimo episodio di violenza mentre espletava la sua professione di medico all’interno della guardia medica di Trecastagni.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI