Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:787 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1102 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1294 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1363 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3261 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3329 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3675 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3840 Crotone

Vaccino, la Polonia si ritira

La Polonia  si è  ritirata unilateralmente i suoi impegni contrattuali per l’acquisto del vaccino contro il coronavirus BioNTech/Pfizer, ha dichiarato martedì il ministro della Salute Adam Niedzielski, citando l’eccesso di offerta e le tensioni finanziarie causate dal l'afflusso di milioni di rifugiati in fuga dalla guerra in Ucraina.

Parliamo chiaramente  ha dichiarato martedì il ministro della Salute Adam Niedzielski  : il contratto è stato fatto dalla Commissione e, a ora , non abbiamo neanche un’idea di come siano state condotte le trattative. Ricordiamo che la trattativa è stata condotta con messaggi tramite cellulare fra la Von Der Leyen e il CEO di Pfizer Burla, e , ad ora, la presidente della commissione si è rifiutata di rendere noto il contenuto di questi messaggi, nonostante numerose sollecitazioni.

Parlando sul canale di tutte le notizie TVN24, Niedzielski ha affermato che il governo di Varsavia aveva informato la Commissione europea e i fornitori di vaccini alla fine della scorsa settimana che stava invocando una clausola di forza maggiore nel contratto di appalto e si sarebbe rifiutata sia di pagare, sia di prendere in consegna di, ulteriori dosi di un prodotto che ormai ritiene inutile, dato il miglioramento della situazione pandemica nel paese

Ha aggiunto il ministro della Salute Adam Niedzielski,che il governo aveva cercato di raggiungere un compromesso, chiedendo che le consegne fossero scaglionate nel corso di 10 anni, ma “abbiamo riscontrato una totale mancanza di flessibilità da parte dei produttori”. Il motto dei produttori di vaccini sui denari è “Molti, maledetti e subito”, e evidentemente non hanno grossa fiducia che il proprio prodotto possa sopravvivere alle prove del tempo.

Niedzielski ha ammesso che la mossa aveva messo il governo in conflitto legale con Pfizer, che è il principale fornitore dell’UE di vaccini contro il coronavirus in collaborazione con la tedesca BioNTech. I colloqui con altre società inizieranno presto, ha detto il ministro, aggiungendo che spera che mostrino maggiore flessibilità.

La Commissione ha negoziato accordi di fornitura con i principali produttori di vaccini per conto dei paesi membri dell’UE e ha anche firmato contratti di appalto congiunto con Moderna, Johnson e Johnson e AstraZeneca, tra gli altri.

“Gli Stati membri sono vincolati da obblighi contrattuali, ma la Commissione comprende la difficile posizione in cui si trova la Polonia”, ha affermato il portavoce della Commissione Stefan De Keersmaecker. Ha aggiunto che le autorità dell’UE lavoreranno per facilitare le discussioni e trovare una “soluzione pragmatica”.

Fonte : Scenari Economici 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI