Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 09 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:848 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1158 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1354 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1441 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3329 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3387 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3729 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3893 Crotone

Castellammare del Golfo - Porto: “Dopo l’estate riprendono i lavori"

“Dopo l’estate riprenderanno i lavori al porto di Castellammare”. Lo ha affermato stamattina l’assessore regionale alle Infrastrutture Domenico Torrisi che, con il responsabile del procedimento, l’ingegnere Salvatore Pirrone ed il deputato regionale Mimmo Turano, ha incontrato al castello arabo-normanno il sindaco Nicolò Coppola. L’assessore regionale Nico Torrisi ed il Rup, hanno sottolineato che, riprenderanno “contemporaneamente sia i lavori di messa in sicurezza per il completamento del prolungamento del molo foraneo, sia i lavori del secondo stralcio”. Il sindaco Nicolò Coppola ha espresso soddisfazione per le affermazioni dell’assessore Torrisi e dell’onorevole Turano: «Quello che è successo deve essere per noi un importante insegnamento -ha detto il sindaco Nicolò Coppola- . Alla ripresa dei lavori, gestiti dall’assessorato regionale, seguiremo con attenzione l’iter, coinvolgendo e siglando protocolli con le forze dell’ordine, i sindacati, le associazioni, come già facciamo per qualsiasi altro appalto, in modo da tentare di chiudere definitivamente le porte al malaffare poiché adesso occorre dare il massimo impulso ad un’opera che la città attende da troppo tempo». I lavori di messa in sicurezza del porto  sono stati finanziati per un importo di oltre ventiquattromilioni di euro e, nel 2010, sono stati fermati per il sequestro del cantiere per l’ipotesi di reato di utilizzo di cemento impoverito. A luglio del 2010 il cantiere fu dissequestrato parzialmente. La Procura della Repubblica, a fine novembre del 2013, ha disposto il dissequestro e la restituzione delle aree, ma i lavori non sono ripresi per una serie di problemi burocratici. Per il primo stralcio di lavori si è resa necessaria una perizia di variante poiché dopo quattro anni dal fermo, parte di quanto già realizzato è risultato danneggiato: per la verifica sono stati effettuati anche dei rilievi subacquei. Per la messa in sicurezza del porto rimangono da realizzare lavori per circa sette milioni di euro che, come sottolineato stamattina dal responsabile del procedimento, saranno effettuati sempre dalla ditta aggiudicataria dell’appalto, il consorzio Coveco, tramite la società Atlante. I lavori del secondo stralcio, già finanziati con circa quindici milioni di euro, dopo la gara espletata all’Urega e lo scorrimento della graduatoria, saranno effettuati dalle ditte Sics e Cfc Costruzioni.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI