Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 25 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1662 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1751 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2219 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2483 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2530 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3437 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3958 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3856 Crotone

Bronte - Parte “home care premium”

Parte per i Comuni di Bronte, Maletto, Maniace e Randazzo il progetto “Home care premium” che garantisce un aiuto concreto alle  persone non autosufficienti, familiari di dipendenti o pensionati pubblici.

E’ stata, infatti, finanziata la prima trance di risorse. Circa 120 mila euro che sono serviti per attivare lo sportello al pubblico gestito da una equipe di assistenti sociali che oltre a ricevere le domande, dovranno fornire le informazioni necessarie ed inoltrare le istanze all’Inps.

“Non è stato facile – ha affermato l’assessore Maria De Luca – ma grazie anche al dott. Biagio Meli del Comune di Bronte siamo riusciti ad attivare il progetto e metterlo a disposizione anche degli altri Comuni. Garantirà – continua - servizi di assistenza domiciliare ai familiari non autosufficienti dei dipendenti o pensionati pubblici. In pratica – continua - coloro che ritengono di averne diritto, anche attraverso gli uffici del Comune di Bronte, dovranno compilare un apposito modello dell’Inps. Le domande saranno esaminate e verrà stilata una graduatoria. Agli aventi diritto verranno assegnati dei fondi per l’assistenza, proporzionali al grado di non autosufficienza e del reddito del paziente. Due le tipologia di contributi cui si potrà accedere: o un contributo da parte dell’Inps diretto al beneficiario che così potrà sostenere l’assistenza fornita o da personale specializzato o da familiari, oppure il pagamento di servizi, come per esempi il trasporto verso centri specializzati”.

Gli sportelli per presentare le domande sono aperti presso i Servizi sociali del Comune dal lunedì al mercoledì dalle 9,30 alle 12.30. Grazie ad una proroga concessa dall’Inps c’è tempo fino al 31 marzo.

“Oggi avere finanziamenti non è facile, ha ribadito il sindaco Pino Firrarello - siamo più abituati ai tagli. Ma visto che c’era la possibilità Bronte, che è sempre alla continua ricerca dei bandi, non si è fatta scappare l’occasione”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI