Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 29 Aprile 2025

S-carte: Trasformare scar…

Apr 09, 2025 Hits:802 Crotone

Accademia Karate Crotone:…

Apr 09, 2025 Hits:728 Crotone

L'A.P.E. vola a Crotone p…

Apr 01, 2025 Hits:1000 Crotone

Isola Comics 2025, un suc…

Apr 01, 2025 Hits:1002 Crotone

Giornata Nazionale sulla …

Mar 28, 2025 Hits:1046 Crotone

Isola Comics 2025: il pro…

Mar 26, 2025 Hits:1174 Crotone

Accademia Karate Crotone:…

Mar 26, 2025 Hits:1093 Crotone

Idee nuove e tecniche att…

Mar 25, 2025 Hits:1077 Crotone

Premio Ragusani nel Mondo, conosciamo i premiati: "Premio speciale" alla regista modicana Alessia Scarso che ha diretto il famoso film "Italo"

Una regista che ama raccontare la terra in cui è nata, portando nel mondo le sue bellezze, particolarità e tradizioni. Alla 23^ edizione della kermesse “Ragusani nel mondo”, venerdì 4 agosto, alle ore 20.00, in piazza Libertà a Ragusa, premio speciale ad Alessia Scarso, giovane modicana, nota al grande pubblico per avere diretto la commovente storia di Italo, il famoso cane randagio di Scicli, capace di dare straordinarie lezioni di umanità ad un paese intero. Il film che prende il titolo dal nome del dolcissimo vagabondo, è stato visto in Italia da milioni di persone, tra sale cinematografiche e programmazione televisiva su Sky e Rai1, e ha partecipato a numerosi festival di tutto il mondo: Stati Uniti, Canada, Australia, India, Cina, Indonesia, Singapore, Argentina, Messico, Colombia, Russia, Bielorussia, Israele, Croazia, Albania e Portogallo.

Alessia Scarso si è laureata in montaggio al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, la più antica scuola di cinema al mondo e la più importante in Italia. Ha collaborato come montatrice e coordinatrice di post produzione con diversi giornalisti, produttori e registi, lavorando a inchieste giornalistiche, documentari e cortometraggi. Come regista ha debuttato nella fiction “Disinstallare un amore”, cortometraggio selezionato in più di cento festival in tutto il mondo e vincitore di decine di premi, mentre nel 2012 ha firmato il montaggio del film “Come non detto”. Nella sua carriera ha diretto numerosi spot e documentari istituzionali.

Il suo ultimo lavoro, di cui è anche produttrice, è il corto documentario “Vasa Vasa” sulla Madonna di Modica che racconta la tradizionale e particolare festa della città in cui è nata. Il documentario, dopo l’esordio negli Stati Uniti, è in corso di programmazione presso festival nazionali e internazionali.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI