S'intitola “La passione di Giovanna d'Arco” - Francia 1928, regia di Carl Theodor Dreyer con Renée Falconetti, sonorizzazione di Alessandro e Marco Barrano, il secondo dei tre appuntamenti de “Il Giardino di Alla”, la rassegna cinematografica del muto con sonorizzazione dal vivo, a cura di Salvo Falcone, fissato per sabato 1 giugno, alle 20, nell'ex Ospedale delle Donne, sede del Museo d'arte contemporanea di Caltagirone (Macc). L'iniziativa è promossa dal Musei civici “Luigi Sturzo”.
Dopo la positiva esperienza nella sede dell'associazione “Pasto Collettivo”, in via Roma, la rassegna si è spostata al Macc, con tre appuntamenti (il successivo ultimo è previsto il 23 giugno). Essa presenta, con una raffinata scelta, film dell’epoca d’oro con una particolare attenzione all’aspetto artistico delle immagini e degli effetti speciali. Particolarmente significativa è la sonorizzazione dal vivo, realizzata ed eseguita appositamente per ogni proiezione da qualificati musicisti.