Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:552 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1007 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1434 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1585 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2198 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1914 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1925 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3089 Crotone

Vomero: luminarie "a macchia di leopardo"

Vomero luminarie spente

 

“Nell’area collinare del capoluogo partenopeo quest’anno, per quanto riguarda le luminarie natalizie, si possono individuare grosso modo tre zone – esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che nelle scorse settimane aveva lanciato la proposta, anche attraverso una petizione, di gemellare il Vomero con la città di Salerno per far arrivare le luci d’artista anche a Napoli -. La prima zona, che raccoglie, per così dire, le strade di serie A, come via Scarlatti e via Luca Giordano, dove le luminarie, così come negli anni scorsi, sono state installate a cura e spese dell’amministrazione comunale e dell’ente camerale, senza esborsi da parte dei commercianti; la zona B, che comprende le strade, o meglio i tratti di strada, dove le luminarie sono state poste da ditte private con esborsi economici a carico dei commercianti interessati, ed esclusivamente nei pressi dei loro negozi; e la zona C, che comprende gran parte delle strade e delle piazze della municipalità collinare, dove ad illuminare le festività natalizie non vi sarà sulla pubblica via neppure un lumino “.

“Ma ciò che accomuna tutte le zone – prosegue Capodanno - è che, al momento, nonostante che le luminarie siano state installate da diversi giorni e nonostante il dato che in altre città, a partire proprio da Salerno, le luci sono già state accese da tempo, al Vomero le luminarie sono ancora spente, benché già da domenica scorsa molti esercizi commerciali abbiano già deciso di rimanere aperti “.

“Una situazione – puntualizza Capodanno - che, in uno alla mancanza di un programma di eventi per il Natale, che non si riduca ad una mera elencazione di date ed orari nei quali rimanere aperti ma che comprenda una serie di attività che possano fungere da attrattore per turisti e per non residenti, non aiuta certo a risollevare le sorti del terziario commerciale dalla profonda crisi nella quale è caduto, con decine di esercizi chiusi solo negli ultimi mesi, mentre altri potrebbero seguire subito dopo le festività “.

“E’ auspicabile – afferma Capodanno – che tale stato di cose muti a partire già dal prossimo fine settimana, con l’accensione delle luminarie nelle strade nelle quali sono state installate e con il varo di un vero e proprio programma di attività per il periodo natalizio che coinvolga commercianti ed acquirenti. Non abbandonando la prospettiva che, attraverso un accordo da siglare in tempi brevi, si possa comunque fare in modo che le “luci d’artista”da Salerno arrivino anche al Vomero, per abbellire le numerose strade ancora prive di addobbi “.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI