Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 15 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:495 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:974 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1400 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1549 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2166 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1881 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1892 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3057 Crotone

Fondazione D'Ettoris: in mostra i lavori dei ragazzi

Nell’ambito degli eventi culturali promossi in occasione de il Maggio dei libri, La Fondazione D’Ettoris, organizza la Mostra di Arte Pittorica e di Scritti Storico Letterari 2019 delle scuole I. C. V. Alfieri, I. C. M. G. Cutuli, I. C. Don Milani, I. C. Giovanni XXIII, I. C. A. Rosmini, e del Liceo G. V. Gravina partecipanti alle attività del Bibliocinescuola.

I ragazzi, dopo i percorsi di lettura ad alta voce e le proiezioni di pellicole significative, sono stati invitati a lavorare su specifiche tematiche quali il bullismo, l’alterità, la guerra, la bioetica con l’obiettivo di riflettere e farsi protagonisti di un cambiamento nella società, affermandone i valori indispensabili.

Esplorando vari generi letterari, tra cui il romanzo giallo con i capolavori di Agatha Christie, hanno prodotto un totale di 48 scritti, mentre fra lavori artistici e disegni si sono raggiunti i 217 elaborati.

L’inaugurazione avrà luogo sabato 25 maggio p.v., alle ore 18,30 nei locali della biblioteca Frassati.  Verranno esposte le migliori opere realizzate dagli studenti nel corso dell’anno scolastico 2018/2019 e gli scritti vincitori del Premio.

Una giuria tecnica formata da pittori e professori tra cui Francesco Giordano, Renato Lizio, Mario Decima, ha valutato le opere in mostra aiutando la Fondazione a comprendere l’autenticità dei lavori e il loro valore.

La serata verrà arricchita, inoltre, dalla presenza dell’attore Francesco Pupa che in un’atmosfera suggestiva leggerà alcuni testi scritti dai ragazzi, accompagnato dal chitarrista Alessandro Manica.

La mostra resterà aperta fino a venerdì 31 maggio.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI