Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 04 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1030 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1369 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1516 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1364 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1514 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1859 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1584 Crotone

La formazione dei giovani sul lavore digitale, un percorso da realizzare

In primis, noi diciamo che se da un lato, la mancanza di lavoro per i giovani è un problema grave (leggi: al 35% per gli under 24), dall’altro lato, le politiche attive del lavoro governative, se vogliono, davvero, aiutare i giovani devono puntare, di più e meglio, sulla loro formazione digitale. In tal senso, esistono già, alcune esperienze pilota come il portale federica.eu dell’Università di Napoli “Federico II”, oggi, la principale piattaforma Mooc single- university in Europa; o come Pok, il provider Open Know-how del Politecnico di Milano. Entrambe queste esperienze depositarie di know-how, frutto di una decennale esperienza, nel settore informatico, potrebbero facilmente fungere da volano per rendere competitivo l’intero sistema Paese. Certo, per questa ricetta della formazione digitale, di alta qualità, aperta a tutti, continua a mancare un progetto specifico delle politiche attive del lavoro nazionali. A questo punto, va detto, pure, che la “rivoluzione digitale” e gli incentivi di Industria 4.0 contribuiscono, anche, a muovere il mercato del lavoro. Secondo una recente rilevazione di Confartigianato sono state previste 117.560 assunzioni di personale, con titoli di studio, legati all’innovazione e, in particolare, 14.430 tecnici, in campo informatico. In conclusione, noi pensiamo che questo è il momento giusto per un percorso da realizzare: per il Paese Italia il rilancio è possibile con lo sviluppo della formazione digitale dei giovani pronti ad entrare nel mercato del lavoro.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI