Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 24 Gennaio 2025

Torna, giunto alla terza edizione, l'appuntamento  a Monte Carlo, nel Principato di Monaco, dal titolo Gran Galà Premio Italia “Carriere Eccellenti”.

L’evento, prodotto da  Imperium Group presso la terrazza extra lusso Équivoque all’Hotel Miramar, è ideato e diretto da Daniele Losquadro con Pasquale Buonanno e Nicola Buratto.  La conduzione è affidata sin dagli esordi alla bravura di Anthony Peth.

Importante patrocinio è stato concesso quest'anno  dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play presieduto da Ruggero Alcanterini:  il CNIFP è da sempre attento alla contemporaneità e al mondo circostante.  Dallo sport, all'informazione, al sociale, al costume, alla cultura.  

Partner dell'edizione corrente anche l'Associazione culturale "Occhio dell'Arte" APS.

Ad essere premiati il prossimo 5 ottobre  saranno un giornalista esperto come Francesco Vecchi, voce guida del seguitissimo programma "Mattino Cinque news" - che ogni  giorno informa i telespettatori di tutte le età - e l' attrice ed attuale opinionista del "Grande Fratello" Beatrice Luzzi, volto femminile della ribalta Mediaset.

Il premio di Monte Carlo, vero e proprio inno al mestiere e alla professionalità, ad ogni edizione racchiude temi e storie sempre differenti.

La regia è affidata alla Cordaro Production mentre i riconoscimenti creati dalla società Ness1 profumeria di lusso, con il contributo del Premier Partner Atmosphère Green ed Atmosfera Italy, renderanno preziosa la serata, a cui sono stati invitati prestigiosi ospiti.

A conclusione, i protagonisti si sposteranno sotto il cielo stellato del porto di Montecarlo. E la notte si farà piccola.

 

C’è una regione, sul tetto d’Europa, dove la natura dispone di una stagione in più: infatti, in Lapponia, è in corso la stagione della ‘ruska’ ovvero quella della massima esplosione dei colori autunnali, fenomeno che varrebbe di per sé una vista ed una esperienza diretta. Questa stagione inizia solitamente a metà settembre e dura alcune settimane, fino alla caduta delle foglie e all'arrivo dell'inverno. La coloritura del fogliame autunnale è un periodo speciale, durante il quale la natura della Lapponia si veste di splendide tonalità di rosso, arancione e giallo, offrendo esperienze indimenticabili sia per la gente del posto che per i visitatori. Durante questa fase, le foreste, le colline e gli specchi d'acqua della Lapponia si trasformano in un'opera d'arte colorata. Betulle, sorbi e betulle nane brillano di colori vivaci, e arbusti come mirtilli e mirtilli rossi aggiungono profondità e contrasto al paesaggio. Questo spettacolo messo in scena dalla natura attrae fotografi, escursionisti e amanti della natura da tutto il mondo. Si può addirittura seguire l'andamento dell'autunno e scegliere le migliori destinazioni per ammirarne il ciclo grazie al servizio Autumn Foliage Live di Visit Finland.

La stagione del brillante fogliame autunnale è anche un momento eccellente per ogni tipo di attività all'aperto, i numerosi parchi nazionali e sentieri escursionistici della Lapponia offrono un ambiente eccellente per escursioni, ciclismo e raccolta di bacche. L'aria è fresca e tiepida, ma ancora abbastanza calda per godersi lunghe giornate all'aperto. Le notti iniziano a farsi buie e l'aurora boreale, ‘revontuli’, può apparire nel cielo, aggiungendo un tocco di magia all'atmosfera, e l'inizio dell'autunno è uno dei periodi migliori dell'anno per avvistare l'aurora boreale.

La Lapponia sempre più a portata di visita

La compagnia aerea  di bandiera Finnair offre voli tutto l'anno dall'aeroporto di Helsinki a quelli Finavia in Lapponia, a Rovaniemi, Kittilä, Ivalo e Kuusamo. Inoltre, Norwegian offre anche voli di linea dall'aeroporto di Helsinki a Rovaniemi. La Lapponia è collegata a molte destinazioni diverse in Europa tramite rotte dirette in inverno e, dalla prossima estate, anche tutto l'anno. Dal 27 ottobre, la compagnia Ryanair ha programmato voli dall'aeroporto di Milano Bergamo con tre voli settimanali il martedì, il giovedì e la domenica. Ad aprile 2025, i voli continueranno due volte a settimana, il venerdì e la domenica, rendendo la rotta, operata con aeromobili Boeing 737 da 189 posti, valida tutto l'anno. “La rotta di Milano rafforzerà ulteriormente l'accessibilità durante tutto l'anno di Rovaniemi e dell'intera Lapponia", afferma Petri Vuori, vice presidente di Finavia responsabile dello sviluppo delle rotte. "Rovaniemi ha sviluppato attivamente la sua accessibilità durante tutto l'anno e ora avremo un importante collegamento aereo per la zona da Bergamo a Milano, Italia.

La reputazione di Rovaniemi come destinazione invernale ha creato una buona base per la domanda nel mercato dell'Europa meridionale anche durante le stagioni senza neve. La nuova rotta offre eccellenti collegamenti sia per chi viaggia verso nord sia per la gente del posto che desidera visitare l'Europa", afferma Sanna Kärkkäinen, amministratore delegato di Visit Rovaniemi. La rotta sarà già il terzo collegamento internazionale per la Lapponia che verrà operato tutto l'anno. Discover Airlines ed Edelweiss Air, parte del Gruppo Lufthansa, hanno annunciato che continueranno i loro voli programmati per l'aeroporto di Kittilä nell'estate 2025: Discover da Francoforte ed Edelweiss da Zurigo .Per quanto riguarda le altre compagnie aeree del Gruppo Lufthansa, Lufthansa aprirà una rotta da Francoforte a Rovaniemi durante la stagione invernale 2024-2025, Edelweiss Air da Zurigo a Kittilä e Rovaniemi, Austrian Airlines da Vienna a Kittilä e Ivalo ed Eurowings da Amburgo a Kittilä e Rovaniemi e da Stoccarda a Rovaniemi. A sua volta la compagnia aerea spagnola Vueling inizierà i voli di linea dall'aeroporto di Parigi Orly all'aeroporto di Ivalo a dicembre 2024. Con l'apertura, Vueling offrirà tre rotte internazionali verso gli aeroporti Finavia per la prossima stagione invernale. Vueling volerà sulla rotta da Parigi a Ivalo una volta a settimana il sabato tra il 28 dicembre 2024 e il 29 marzo 2025. Oltre alla nuova rotta, Vueling riprenderà i suoi voli da Barcellona all'aeroporto di Rovaniemi e all'aeroporto di Helsinki per la stagione invernale 2024-2025. "La nuova apertura è un'ottima notizia e aumenterà il numero di rotte internazionali all'aeroporto di Ivalo a sette il prossimo inverno. Grazie a queste rotte, la crescita record del turismo in Lapponia continuerà in futuro", aggiunge Vuori. Ma da Milano sarà possibile arrivare anche più a nord di Rovaniemi, a Kittilä, che serve tutto il comprensorio di sport invernali di Levi e Ylläs. Infatti, Easyjet apre a novembre una nuova rotta, operata due volte a settimana. Il primo volo di linea diretto dall'Italia a Kittila porterà nella regione della Lapponia un nuovo flusso internazionale, culturalmente interessante e in crescita. Insieme alle esigenze e agli interessi dei turisti italiani, si prevede una sempre maggiore diversificazione anche dell'offerta di servizi turistici. "È bello notare che l'interesse per questa regione sta crescendo in sempre più paesi e siamo lieti di accogliere un nuovo gruppo di clienti. Il cliente italiano è alla ricerca di esperienze nella natura uniche e autentiche tutto l'anno, che offrano nuove opportunità per le aziende della regione", afferma Kati Vehmas , CEO di Visit Ylläs .

La nuova rotta permette anche ai turisti finlandesi di visitare l'Italia. A partire da novembre, la nuova rotta da Milano da Kittilä in vacanza consentirà di conoscere le tradizioni e di esplorare la cultura, la gastronomia e la moda italiane.  E si potrà constatare se anche come agli italiani piace la carne di renna della Lapponia come condimento della pizza.

Gli orari dettagliati dei voli ed tutte le informazioni sono disponibili sui relativi siti web delle compagnie o presso gli operatori turistici .

 

Si rinnova la sinergia tra la Caritas diocesana di Potenza - Muro L - Marsico N. e la Banca Bcc Basilicata - Credito Cooperativo di Laurenzana e comuni Lucani con un protocollo d'intesa, della durata di un anno, per sostenere economicamente le attività dell'Emporio della solidarietà 'Don Luigi di Liegro' con sede a Tito (PZ). Il documento, sottoscritto stamane a Potenza presso il Centro Caritas "A Casa di Leo" - alla presenza del direttore di Caritas, Marina Buoncristiano e della presidente di Banca Bcc Basilicata, Teresa Fiordelisi - prevede un contributo economico in favore della Caritas diocesana dal Fondo etico di Bcc Basilicata. Nel 2023 le famiglie che hanno avuto accesso al servizio di accompagnamento  dell'Emporio sono state 60 per un totale di 194 persone beneficiarie, di queste 7 bambini al di sotto dei tre anni e 38 in età scolare. "L'Emporio della solidarietà dal lontano 2018 punta a sostenere le persone in un temporaneo momento di difficoltà e ad accompagnarle al raggiungimento di una nuova autonomia economica. Non semplice assistenzialismo ma responsabilizzazione dell'aiuto", afferma il direttore di Caritas Marina Buoncristiano. "Lo scorso anno - prosegue il direttore - 14 famiglie sono uscite dal programma di sostegno con il raggiungimento di un'autonomia economica correlata alla sottoscrizione di contratti di lavoro indeterminato e a tempo mentre altre fanno ricorso saltuario ad un aiuto silente ma prezioso in determinati periodi. Ringrazio Bcc Basilicata per l'attenzione manifestata e per aver da tempo instaurato un proficuo rapporto con Caritas, non è affatto scontato avere come partner una banca e questo ci spinge ad alzare sempre più l'asticella della qualità dei nostri progetti", conclude Buoncristiano. "Come Bcc Basilicata, ovvero una banca di comunità strettamente legata al territorio in cui opera, crediamo fortemente in questa intesa con Caritas diocesana di Potenza incrementando rispetto al passato il contributo previsto al fine di aiutare più famiglie", dichiara la presidente di Banca Bcc Basilicata, Teresa Fiordelisi. "Sosteniamo con sensibilità chi è in difficoltà: è questo il nostro modello economico per non produrre emarginazione e mitigare il disagio", conclude la presidente.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI