Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:552 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1007 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1434 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1585 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2198 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1914 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1925 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3089 Crotone

Auto storiche a Ragusa

Autogiro 2015 la Fiat 1500 Cabriolet Viotti del 1937

Auto storiche, che passione. Ha preso il via questa mattina l’edizione del ventennale della rievocazione dell’Autogiro dell’area iblea promossa dal Veteran Car Club Ibleo. Le quattroruote d’epoca hanno “invaso” il centro storico superiore della città di Ragusa suscitando grande curiosità tra i passanti oltre a richiamare numerosi appassionati. Una manifestazione con la presenza di ben cento macchine per salutare nella maniera migliore il raggiungimento di un traguardo di prestigio, le venti edizioni, che sarà celebrato nella maniera dovuta domani in occasione della cerimonia di premiazione. Intanto, questa mattina, le auto si sono dirette a Comiso dove, in transito, hanno avuto la possibilità di ammirare il castello aragonese e le prigioni. Poi, hanno fatto rotta verso il castello di Donnafugata per la visita dell’antico maniero e il pranzo. Quindi, nel primo pomeriggio di oggi ci sarà la prova di abilità della prima giornata che sarà ripetuta subito dopo sul lungomare di Marina di Ragusa.

Autogiro 2015 la Lancia Fulvia coupè Montecarlo del 1972 con alcuni componenti del direttivo

Si acquisiranno i punti necessari per la graduatoria finale, sotto l’egida dell’Asi, l’Automotoclub storico d’Italia che sovrintende alla manifestazione. Il presidente del Veteran, Antonino Provenzale, con il vice Giuseppe Arestia, il segretario Saro Migliorisi e il consigliere Enzo Cascone si dicono soddisfatti per il risultato raggiunto a testimonianza di come questa manifestazione sia cresciuta in maniera graduale nel corso degli anni. Tra gli ospiti di questa mattina anche il comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, Sigismondo Fragassi, accompagnato dal comandante della compagnia di Ragusa, Alessandro Coassin, che si sono detti particolarmente entusiasti per la qualità e il valore storico delle auto ospitate da questa edizione dell’Autogiro. A partecipare alla kermesse, come da tradizione, anche una vettura storica della polizia, la Giulietta Ti del 1957 con livrea amaranto, proveniente direttamente dal museo delle auto storiche della Ps di Roma. Tra gli altri pezzi pregiati anche una Ford A Roadster del 1929, una Austin Seven special spyder del 1933, una Fiat 1500 Cabriolet Viotti. E, ancora, una Lancia Fulvia Montecarlo del 1972 assieme a una Triumph Tr5 Pi del 1968.

Autogiro 2015 la visita del comandante dei carabinieri

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI