Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 06 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:285 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1022 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:397 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:693 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:744 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:944 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1295 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1283 Crotone

Giarre - Il sindaco Bonaccorsi "chiama" il neoassessore Gucciardi all'Ospedale

Il sindaco di Giarre, Roberto Bonaccorsi, ha accolto positivamente la designazione da parte del governo regionale dell’on. Baldo Gucciardi per l’incarico di Assessore alla Sanità e, augurando al deputato «Buon lavoro nell’interesse della Sicilia», ha espresso alcune valutazioni riguardo alla vertenza ancora aperta sull'Ospedale di Giarre: «La fine dello stallo che si era determinato alla guida di un così importante Assessorato è una buona notizia; adesso chiederò subito un’audizione urgente all’assessore, in rappresentanza del Distretto sanitario n. 17, per sollecitare tempestivi interventi sull’Ospedale di Giarre – ha annunciato il primo cittadino - in direzione del ripristino di un adeguato sistema di gestione dei casi di emergenza del nostro territorio, tenuto conto che finora Regione e Asp non hanno dato concreta applicazione all’accordo firmato lo scorso 25 maggio a Catania».

«Auspico, inoltre, che fra le prime iniziative del neo assessore Gucciardi ci sia una visita al nostro Ospedale, un auspicio valido come invito a Giarre -  ha aggiunto Roberto Bonaccorsi -  così da poter toccare con mano la difficile situazione che vive il presidio, sospeso tra una rifunzionalizzazione rimasta sulla carta ed un ridimensionamento di fatto - in termini di risorse e servizi erogati - che ricade sulle spalle dei cittadini e sulla funzionalità dei presidi ospedalieri di centri vicini come Acireale e Taormina, negando l’effettiva garanzia del diritto alla salute in un vastissimo ambito territoriale».

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI