Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 16 Gennaio 2025

Un milione 400mila euro per un ascensore urbano nel centro storico

Bandita dal Comune di Caltagirone la gara d’appalto per la realizzazione di un ascensore urbano nel centro storico, di collegamento fra il parcheggio Cappuccini (lungo la circonvallazione di levante) e il sovrastante largo Cappuccini. Si tratta di un’opera che comporta un investimento complessivo di un milione 400mila euro (finanziamento dell’assessorato regionale alle Infrastrutture con fondi Por), mentre la somma a base d’asta ammonta a 1.045.227,47 euro.

Le offerte delle imprese dovranno pervenire all’Urega di Catania entro le 13 di mercoledì 16 luglio, mentre la gara sarà celebrata mercoledì 23 luglio.

L’opera, progettata da dirigenti e funzionari comunali – Rup l’architetto Antonio Virginia, progettisti l’ingegnere Valentino Busacca, l’architetto Luigi Prezzavento e i geometri Antonio Morganti e Giulio Falcone, responsabile per la sicurezza l’architetto Sergio Gruttadauria, geologo Raffaello Libertini – si concreterà nella realizzazione di una galleria di circa 24 metri, da cui si accederà all’ascensore. Quest’ultimo coprirà un dislivello di circa 17 metri, consentendo l’arrivo in largo Cappuccini, dove sarà costruito uno spazio bar, con l’intento di affidare la custodia e la gestione della struttura proprio al titolare dell’esercizio commerciale. Secondo ragionevoli previsioni e salvo imprevisti, la consegna dei lavori potrà avvenire fra settembre e ottobre. Gli interventi dureranno un anno.

“L’opera – sottolinea il sindaco Nicola Bonanno – è finalizzata a favorire una migliore fruizione del centro storico sia da parte dei turisti, che degli stessi calatini, e a valorizzare un’area apparentemente periferica, ma di alta valenza culturale grazie, in particolare, alla presenza della chiesa, del convento e della pinacoteca dei Padri Cappuccini”.

“Puntiamo pure – afferma l’assessore all’Urbanistica Roberto Gravina – a promuovere un più pieno utilizzo del parcheggio Cappuccini e un consolidamento della scarpata a monte”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI