Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:122 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:289 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:683 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1105 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1523 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1678 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2286 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2006 Crotone

Monte dei Paschi porta il Festival della cultura creativa dell'Abi

Banca Mps porta a Reggio Calabria il “Festival della Cultura Creativa 2015”, la manifestazione promossa dalle banche e coordinata dall’ABI. L’iniziativa, sostenuta per il secondo anno consecutivo da Banca Monte dei Paschi di Siena, si tiene nella settimana dal 16 al 22 marzo sull’intero territorio nazionale e vede la realizzazione di una serie di progetti orientati alla creatività, alla sensibilizzazione delle capacità espressive e all’esperienza diretta dei laboratori, mirando a rendere la Banca un soggetto attivo al fianco della società civile, ma soprattutto un catalizzatore di cultura e creatività sul territorio. Tutto ciò con i giovanissimi al centro, per avvicinare bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni alla scoperta della cultura. Filo conduttore di questa seconda edizione è il tema dei segni: “L’alfabeto del mondo. Leggiamo i segni intorno a noi e raccontiamo”, declinato da ciascuna realtà con strumenti diversi e da punti di vista differenti, alla luce delle proprie specificità e di quelle del territorio di appartenenza.

A Roccella Ionica (RC) Banca Mps collabora con l’Associazione Don Milani Onlus per l’attivazione di un percorso multimediale e di animazione dedicato al “racconto” per far comprendere ai bambini il senso della narrazione, con i suoi elementi tipici, attraverso il coinvolgimento diretto nella storia. Nel progetto denominato “Miti ed emozioni” sono infatti i bambini stessi a mettersi in gioco, a raccontare dopo aver ascoltato le storie. Proprio come usava un tempo nella tradizione orale degli antenati, vengono recuperate due leggende dell’antica Locri Epizephirii, importante colonia della Magna Grecia, che fanno parte della cultura del territorio calabrese: il racconto di Persefone, figura mitologica greca, rapita dal dio Ade e diventata regina dell’oltretomba, di cui nella colonia di Locri era sviluppato il culto, e la storia di Zaleuco, legislatore dell'antica locride, il primo nella Magna Grecia a sviluppare un codice di leggi scritto. Al progetto, presentato oggi a Roccella Ionica, hanno partecipato circa 70 studenti dell’Istituto Scolastico Comprensivo cittadino.

Dopo il successo della prima edizione 2014 che ha visto 50 città coinvolte e più di 10.000 bambini e ragazzi cimentarsi con il tema del Museo Immaginario, Banca Mps conferma quindi il proprio appoggio al “Festival della Cultura Creativa”, perché scommettere sui giovani e sulla cultura significa scommettere sul futuro e promuovere lo sviluppo e la crescita di un’intera comunità, portatrice di valori e innovazione. Il programma del Festival vede quest’anno oltre ottanta iniziative dedicate ad arte, archeologia, musica, canto, lettura, teatro, robotica, nuove tecnologie, svolte in collaborazione con scuole e Associazioni del territorio.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI