Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:122 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:289 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:683 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1107 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1523 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1678 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2286 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2006 Crotone

Kenia “forza tre” alla Maratona di Palermo

E’ ancora Kenia, nell’edizione che, dopo un anno di stop a causa della pandemia, segna il ritorno della Maratona di Palermo. A tagliare per primo il traguardo posto sul viale della Libertà, è stato Kiptoo Fredrick Kipkosgei  25 anni, specialista della pista e dei 5000 metri. Al femminile il successo è andato alla milanese Stefania Pulici (Brontolo Bike).

Gara impostata sulla forza quella di Kipskogei che ha condotto le danze insieme al connazionale Waithira Simon Mwangi, con Mugendi a fare da lepre. Alla fine un arrivo in solitaria con il buon tempo (Palermo percorso duro e insidioso n.d.r.) di 2h17’33. Secondo   Waithira Simon Mwangi, alla sua prima maratona 2h18’05. Terza “la lepre” Kiura Denis Mugendi im 2h23’54.  Quarto il marocchino di Menfi Mohamed Idrissi alla sua seconda esperienza in maratona in 2h31’51. Primo degli italiani (e dei siciliani)  Giuseppe Privitera (Monti Rossi Nicolosi), quinto in 2h48.

“ Felice per il successo – le parole di Kipkosgei – in un percorso molto impegnativo, ma altrettanto bello. Oggi non mi sono risparmiato, ho dato il massimo ed è andata molto bene, più facile correre in pista che sulle strade di Palermo”.

Al femminile si registra il ritorno ad un successo italiano che mancava dal 2014. A vincere oggi è stata la lombarda Stefania Pulici in 3h05’47. Al secondo posto la giovanissima (24 anni)  Bianca Terranova in 3h17’23. Terza la croata Ljiljana  Mišlov Brkić (3h25’16).

Sorpresa ma felice per questo successo – le parole della Pulici che nella vita lavora per la L.I.P.U) –mi sono anche migliorata parecchio su un percorso molto difficile, ma di una bellezza unica. Palermo rimarrà sempre nel mio cuore.”

Mezza maratona sotto il segno del capoluogo siciliano con la vittoria al maschile di Giorgio Giacalone (Palermo H13.30) che ha chiuso con il crono di 1h14’14. Alle sue spalle il giovane Luigi Saporito (L’Atleta Palermo) in 1h15’33; terzo Dario Meneghini (Team KM Sport) in 1h16’12.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI