Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 21 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:151 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:308 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:697 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1122 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1537 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1690 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2297 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2018 Crotone

Stepchild adoption, la Corte Costituzionale non dà ragione al tribunale di Bologna

La Corte costituzionale dichiarando inammissibile la questione di legittimità costituzionale promossa dal Tribunale per i minorenni di Bologna - che era stato chiamato a riconoscere in Italia la sentenza con cui, nel 2004, negli Stati Uniti, era stata disposta l’adozione del figlio della compagna in una coppia di persone dello stesso sesso, entrambe cittadine americane - ha chiaramente evidenziato il vizio ideologico e il carattere strumentale dell'eccezione di costituzionalità del Tribunale per i minorenni di Bologna. È quanto dichiara l'avvocato Giancarlo Cerrelli, Segretario Nazionale dei Comitati SÌ alla Famiglia, nonché Consigliere Centrale dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani.

Non è affatto da trascurare - afferma Cerrelli - che il presidente del Tribunale per i minorenni di Bologna, il dottor Giuseppe Spadaro, risulti tra i firmatari dell'appello a favore dell'inserimento della stepchild adoption nella legge sulle unioni civili, che alcuni giuristi hanno sottoscritto nei giorni scorsi.

È evidente sempre più come una parte della magistratura sia diventata l'ala marciante a favore della decostruzione delle basi antropologiche della nostra società.

Questa volta, però - sostiene Cerrelli - il furore ideologico non ha pagato ai giudici di Bologna, che hanno sbagliato fattispecie giuridica pur di interpretarla con lenti ideologiche.

Da questa vicenda - conclude Cerrelli - un importante monito viene dato anche al Senato che si appresta ad approvare, ad horas, le unioni civili, che facendo il verso al matrimonio, tradiscono palesemente il dettato costituzionale e la volontà degli italiani.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI