Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 03 Maggio 2024

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:150 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:208 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:416 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:871 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:904 Crotone

La serie evento internazi…

Mar 27, 2024 Hits:1143 Crotone

L'I.C. Papanice investe i…

Mar 01, 2024 Hits:1572 Crotone

Presentato il Premio Nazi…

Feb 21, 2024 Hits:1676 Crotone

Raccolta fondi Internazionali per restaurare la casa di San Francesco a Roma

Giovanni_Paolo_II


La chiesa Romana di San Francesco a Ripa nell antico rione di trastevere custodisce un grande tesoro la cella dove San Francesco soggiorno piu volte dal 1209 al 1223 quando veniva nella citta Eterna per incontrare il Papa.
Per finanziare il restauro i frati romani della chiesa convento di San Francesco a Ripa hanno lanciato una campagna di raccolta fondi internazionali on line sulla piattaforma USA KICKSTARTER che dura 30 giorni,servono 90 mila Euro per salvare un vero tesoro...
Franco Zeffirelli e Liliana Cavani sono i testimonial di questa iniziativa.
La scelta di utilizzare donazioni dei privati e il principale site web di crowfunding e motivata dal desiderio dei frati come ci spiega Fra Stefano Tamburo, paroco vicario del vescovo, che il Corriere del Sud ringrazia per la ospitalita e aiuto per farci capire il problema,della raccolta dei fondi,e di condividere il progetto di restauro con il maggior numero di persone in tutto il Mondo e dalla volonta di rinunciare i fondi statali che in questo momento di crisi economica vanno destinati e utilizzati prioritariamente per progetti publici di carattere sociale....
Il Santuario di San Francesco è l’antica cella dell’ ospizio di San Biagio, in cui il Santo era solito alloggiare durante le sue visite a Roma, dal 1209 in poi. Jacopa de' Settesoli aiutò Francesco a trovare questo riparo, presso l’ospedale tenuto dai Benedettini di Ripa Grande.
La chiesa di San Francesco d’Assisi a Ripa Grande in Trastevere è la prima chiesa francescana di Roma, è il Santuario Francescano di Roma, l’unico convento dove abbia soggiornato San Francesco, e di cui se ne conserva la cella.
All’inizio del XVII secolo la cella ha rischiato di essere rasa al suolo nei grandi lavori di ristrutturazione della Chiesa, lavori voluti da Mons. Lelio Biscia, su disegno dell’architetto Onorio Longhi. I frati non erano d’accordo sulle demolizioni e sulla sontuosità delle ristrutturazioni, in loro favore intervenne il Card. Mattei Protettore dell’Ordine, mentre secondo la leggenda pare che il Santo stesso, apparso in sogno al Card. Alessandro Montalto Peretti, sia intervenuto a sventare la demolizione della sacra Cella, pervenuta quindi ai nostri giorni e conosciuta come il Santuario di San Francesco.

Fino al XVII secolo il Santuario era costituito dalla celletta del Santo; quella del compagno serviva da sagrestiola. Nel 1603, con la sistemazione del coro, si rese necessaria anche quella del santuario, che venne ampliato abbattendo la parete tra le due cellette le quali, come detto, saranno poi sul punto di essere destinate alla sparizione, nel progetto del Longhi.

L’artificiosa sistemazione della cappella fu completata nel 1698, unitamente a quella della sagrestia, quando le mura consunte della duecentesca abitazione di S. Francesco vennero rivestite con una serie di arredamenti in cui sono mescolati legnami magnificamente lavorati con drappeggi berniniani. L’altare e il grandioso reliquiario, come gli armadi della sagrestia, sono degli artigiani francescani capeggiati da Fr. Bernardino da Jesi.

Il santuario lo troviamo una volta usciti dalla sacrestia, sulla destra, prima della porta di ingresso al coro. Sull’ingresso vi è un’iscrizione che ricorda l’episodio dell’apparizione del Santo in sogno al Card. Alessandro Montalto Peretti.

L’altare, in legno di radica di noce, è opera dell’ebanista francescano Bernardino da Jesi (XVII secolo). La pala dell’altare, al centro, è il ritratto di S. Francesco su tavola di Margheritone d’Arezzo, che sostituisce la tela di Domenico Cerini, che rappresentava il Santo d’Assisi in atto di contemplare la Vergine.

Nelle tavole laterali, tra una colonnina e l’altra, sono raffigurati i santi francescani Lodovico da Tolosa o d’Angiò e Antonio da Padova, con il mistero dell’Annunciazione che ha la Vergine a sinistra e l’Angelo a destra.

pietra

La pietra usata come cuscino da san Francesco

 

Un meccanismo ingegnoso fa da reliquiario mobile, costruito da Fr. Tommaso da Spoleto nel 1708 e fa aprire le porte laterali della pala d’altare e vengono mostrati cofanetti di argento contenenti le reliquie dei più grandi santi francescani, reliquiari donati dal granduca di Toscana Leopoldo dei Medici.

Nella parete destra è visibile un sasso ove posava il capo il Serafico Padre S. Francesco durante il sonno. Alla parete posteriore vi è la vetrata artistica eseguita da Maria Letizia Giuliana Melis nel 1926. Alla parete sinistra è invece appeso il quadretto con foto di Papa Giovanni Paolo II inginocchiato a pregare davanti all’immagine di S. Francesco durante la sua visita alla parrocchia del 1° dicembre 1991.

La facciata della chiesa (dell’architetto Mattia de Rossi, 1682) è barocca, semplice e a due ordini, con lesene doriche che dividono il piano inferiore in cinque scomparti, mentre il piano superiore è limitato alla navata centrale. Il campanile a vela, edificato nel 1734, sostituisce quello medievale.

L’interno è a tre navate con croce latina e presenta tre cappelle nella navata destra e tre in quella sinistra. Le navate sono divise da pilastri dorici reggenti il cornicione, sul quale poggia la volta a crociera. L’ambiente è quello tipico francescano, privo di sfarzo o lusso, ma tuttavia arricchito da numerose opere e monumenti funebri che adornano pilastri e pareti.

All’ingresso si possono vedere due monumenti funerari del senatore Tommaso Raggi e di sua moglie Ortensia Spinola, attribuiti a Gerolamo Lucenti, risalenti al XVII secolo. Per quanto riguarda i pilastri, sul secondo a sinistra troviamo il monumento al ven. Innocenzo da Chiusa, frate santo e grande mistico, di G. B. Mola, mentre sul secondo a destra c’è il monumento al predicatore, mistico e poeta Bartolomeo Cambi da Salutìo, con ritratto su tela, fatto erigere dal Papa Benedetto XIV.

L’Altare Maggiore, barocco con marmi policromi, è dell’architetto francescano fr. Secondo da Roma (1746). Al centro si può notare la statua lignea di San Francesco in estasi sostenuto dagli angeli, dello scultore francescano fr. Diego da Careri, risalente a prima del 1660. Ai lati possiamo vedere le due statue in gesso, ancora di fr. Secondo da Roma, raffiguranti la Fede e la Carità, risalenti al 1751.
Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI