Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1712 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1800 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2271 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2521 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2574 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3475 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3993 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3892 Crotone

Una originale lettura di Rino Gaetano

Spesso siamo abituati ad ascoltare le esecuzioni di Rino Gaetano con un complesso strumentale tipicamente moderno. Il direttore artistico della Società Beethoven M° Fernando Romano, riprendendo un’idea del Presidente del Circolo Velico di Crotone, realizzata qualche anno fa, ha voluto creare un arrangiamento che dava luce e colore a questo splendida opera, fondendo insieme gli archi classici, il basso e la batteria moderna con l’aggiunta del pianoforte che fungeva da collante e la superba  voce di una vocalist Rosa Martirano che sapeva trattare sia il classico puro, sia il moderno e graffiante mondo della musica leggera.

A tutto questo è stato aggiunto  la voce recitante di Mariano Riccio che, con grande professionalità, ha introdotto e commentato le opere di Rino Gaetano.

Un connubio e una esecuzione che ha letteralmente fatto esplodere il numerosissimo pubblico che gremiva l’Auditorium portandolo in alcuni momenti a farlo danzare.

Un successo probabilmente, inaspettato e imprevisto dove la professionalità degli artisti impegnati, orchestra voce e recitazione, ad una lettura totalmente diversa dall’usuale hanno avuto una componente determinante.

Una realtà quella della Beethoven che premia l’intuizione del suo Presidente la Prof.ssa Mariarosa Romano, che ha voluto fortemente inserire accanto all’esecuzione di un repertorio tradizionale una realtà nuova  nella scelta del cartellone artistico partendo dal principio che tutti i generi musicali possono convivere insieme, se sono realizzati e presentati da vari e indiscussi professionisti e non da dilettanti improvvisatori.

Una dimostrazione, qualora ne fosse bisogno, che il pubblico sa apprezzare e dare giusto peso a quanto viene proposto se realizzato con vera professionalità. Una Stagione artistica quella dell’Hera della Magna Grecia, proposta dalla Beethoven, che continua concerto dopo concerto, in un crescendo continuo di arte, gusto, professionalità e diversità di stili che il pubblico Crotonese sta apprezzando e fortificando con una presenza notevole specialmente di giovani e giovanissimi.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI