Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 17 Giugno 2025

Università Magna Graecia di Catanzaro: concluso il convegno su "Amministrazioni Pubbliche e Forme Privatistiche"

Convegno - Prof. Gigliotti

Nell'ambito delle attività del Master in Diritto Civile "Il diritto privato della P.A." e del  Centro di ricerca "Rapporti privatistici della P.A.”, entrambi diretti e coordinati dal Prof. Fulvio Gigliotti, ordinario di Diritto Privato presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, si è svolto il 29 e 30 giugno, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali, il Convegno "Amministrazioni pubbliche e forme privatistiche", che si è articolato in due sessioni, coinvolgendo molti e prestigiosi relatori.
Nella prima sessione, presieduta dal Prof. Vincenzo Cerulli Irelli, hanno relazionato il Prof. Fabio Saitta (sulle “Strutture e strumenti privatistici dell’azione amministrativa”), il Consigliere di Stato Vincenzo Lopilato, che si è occupato dei “Profili di rilevanza pubblicistica e riforma delle società pubbliche”, il Prof. Raffaele Di Raimo (che ha esaminato la “Partecipazione della P.A. ad enti del libro I del c.c. tra privatizzazione e riqualificazione”) ed ha chiuso i lavori della prima sessione il Prof. Sandro De Götzen, discutendo di “Fondazioni legali e diritto privato regionale”.
Nella seconda sessione, presieduta dal Prof. Massimo Basile, sono interventi il Prof. Luigi D’Andrea, che ha analizzato il tema della “Sussidiarietà orizzontale, soggetti privati e partecipazione pubblica”, il Prof. Fabrizio Guerrera, che ha discusso di Impresa pubblica, responsabilità gestoria e procedure concorsuali, il Prof. Fulvio Gigliotti, che ha presentato una relazione su Amministrazione di soggetti privati in controllo pubblico e giurisdizione amministrativa: il caso delle fondazioni universitarie, il Consigliere della Corte dei Conti Vito Tenore, che è intervenuto in tema di Enti privati in controllo pubblico e (problematica) giurisdizione contabile ed ha chiuso i lavori il Prof. Aldo Laudonio, che ha discusso sulle problematiche relative al Pubblico e privato nella riforma del terzo settore: spunti di riflessione alla legge delega.
L’importante Convegno, che rientra tra le attività di formazione decentrata della Scuola Superiore della Magistratura,  è stato accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Catanzaro, Cosenza, Vibo Valentia, Paola e  Lamezia, nonché dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro. Numerosissimi, pertanto, gli avvocati, magistrati (tra cui i Presidenti del Tribunale di Catanzaro e il Presidente del TAR Calabria), docenti universitari,  commercialisti, così come gli studenti dell’Università Magna Graecia presenti in aula.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI