Il Sindaco Leoluca Orlando ha conferito lunedì 19 dicembre, nel corso di due distinte cerimonie tenutesi a Palazzo delle Aquile, il riconoscimento “Tessera Preziosa del Mosaico Palermo” ad altrettante eccellenze
palermitane: l’Associazione “Cassaro Alto” e la giovane scrittrice palermitana Alessia D'Anniballe.
“E’ un momento di grande gioia personale e dell’intera città – ha detto Orlando – perché con grande orgoglio, conferisco un importante riconoscimento a due realtà, diverse tra loro, ma accomunate dall’essere entrambe parte integrante di quel percorso di rinascita e di cambiamento culturale in atto”.
Nel corso della prima cerimonia, Orlando ha conferito la pergamena "Tessera Preziosa del Mosaico Palermo" all'Associazione “Cassaro Alto", nelle mani della neo-Presidentessa, Giovanna Analdi. Erano presenti, oltre ad alcuni esponenti dell’associazione - Domenico Bottiglieri, Francesco Lombardo, Enrico Romano, Giuseppe Scuderi - anche Vincenzo Agostino e Paolo Caracausi, Presidente della Commissione sviluppo economico e attività produttive.
Orlando ha dichiarato che “l’associazione “Cassaro Alto” si è distinta per la valorizzazione storico culturale del Cassaro e per la promozione di attività - una fra tutte la “Festa dell’Onestà”, volta a richiamare il significato del sostantivo "onestà" nel ricordo del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa e di Padre Pino Puglisi - lungo una nevralgica arteria cittadina, rinata a nuova vita con la pedonalizzazione, fortemente voluta da questa Amministrazione e con il riconoscimento del percorso Unesco Arabo-Normannno".
La Presidentessa di “Cassaro Alto, Giovanna Analdi, ha voluto ringraziare pubblicamente il Sindaco per la disponibilità offerta all'associazione nel supportare le importanti iniziative culturali come “La via dei librai” e “La festa dell'onestà” .
Successivamente, è stata consegnato il riconoscimento “Tessera
Preziosa del Mosaico Palermo”, anche ad Alessia D'Anniballe,
vincitrice del Premio letterario "Marchio Microeditoria di Qualità 2016", con il romanzo “La Monaca di Monza- Il Diario segreto di Suor Virginia Maria de Leyva”, edito da Kimerik.
Orlando ha espresso “grande plauso e sincera ammirazione nei confronti della giovane autrice, nostra concittadina, che, con un romanzo storico di rara fascinazione ed accuratezza storica, si è imposta come una delle “penne” emergenti più promettenti del panorama letterario italiano”.