Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 21 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:149 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:306 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:695 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1120 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1535 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1688 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2296 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2017 Crotone

Successo per la 5° edizione del carnevale a Isola Capo Rizzuto organizzato dai laici verniani

IMG_0226

 

Grande partecipazione in Piazza del Popolo ad Isola di Capo Rizzuto per la “Quinta edizione” del Carnevale a Isola. Anche quest’anno l’Associazione “Laici Verniani”, in collaborazione con l’Oratorio “Beata Antonia Maria Verna” e la Misericordia di Isola Capo Rizzuto, ha pensato di riproporre un pomeriggio all’insegna del divertimento, della spensieratezza, ma anche all’insegna della collaborazione fra gruppi ed associazioni presenti sul territorio. Una proposta accolta ed attesa ormai da tutti con grande entusiasmo. Come consuetudine, è stato scelto e proposto dai Laici Verniani un tema “linea – guida” per la giornata: “L’arcobaleno della fratellanza”. “L’intento – ha spiegato Antonella Cristofalo in una nota dei laici verniani - è stato quello di lasciare libero sfogo alla fantasia, perché mai come negli ultimi tempi si sente l’esigenza di poter dare voce ai propri sentimenti, alle proprie emozioni, al proprio cuore”. “E’ necessario – si legge ancora - trovare nella propria vita tutti i colori dell’arcobaleno e per fare ciò bisogna guardare in alto, perché da qualche parte oltre l’arcobaleno il cielo è azzurro ed i sogni impossibili diventano realtà”. Il pomeriggio si è aperto col raduno in piazza di tutti i partecipanti e l’intervento di don Edoardo, di don Carlo e del sindaco di Isola Gianluca Bruno, i quali hanno lanciato messaggi positivi per un pomeriggio all’insegna della fratellanza. Alle 14.30 è partita la sfilata per le vie del paese alla presenza di circa 3000 persone che hanno colorato di festa e allegria il paese. Più tardi l’arrivo in Piazza del Popolo, per le premiazioni da parte della giuria per il carro, le maschere e le associazione. I criteri di scelta della giuria sono stati l’originalità, la simpatia e la creatività, sottolineando la preferenza per costumi realizzati artigianalmente. Il podio ha visto al primo posto un bambino vestito da leone, il cui vestito è stato realizzato a mano con tessuti e carta crespa; al secondo posto i bambini del Cara S.Anna, che hanno messo in risalto sui loro vestiti i colori dell’arcobaleno con fiori realizzati a mano dagli ospiti del Centro; al terzo posto una bambina vestita da Pippi-calzelunghe. Il carro premiato è stato quello realizzato dall’Associazione Laici Verniani “per aver interpretato con il loro carro il tema della sfilata, utilizzando materiale di riciclo e accompagnandolo con le simpatiche coreografie dei ragazzi”. Un premio è andato anche alle Associazioni “Il Tiglio”, “A…mare Le Cannella” e “Il Sorriso” “per aver regalato al carnevale di Isola una panoramica sul mondo intero, attraverso la creazione di costumi che evocano le bandiere internazionali, realizzati con cura, originalità e fantasia”. Oltre alle associazioni già citate, hanno partecipato anche la Prociv, il Gruppo Folk “Magna Graecia”, il Gruppo Folk “Cumpari e cummareddri”, i ragazzi della Misericordia, l’Associazione “Vivere Capo Rizzuto”, l’Oratorio Capo Rizzuto, le Giacche Verdi, il Centro Matteo 25, la cooperativa sociale “Coccinelle”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI