Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 07 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:292 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1034 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:403 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:700 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:751 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:950 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1300 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1289 Crotone

Trepidante attesa per l'inizio di Danzart Festival

Ultime ore di emozionante attesa per l’avvio della seconda edizione di Danzart, il festival dedicato alla danza in programma dal 27 luglio al 3 agosto a Ragusa Ibla e al Castello di Donnafugata.

Un’atmosfera fibrillante anima gli ultimi preparativi di una edizione dai grandi ospiti. Madrina d’eccezione, la straordinaria Carla Fracci, simbolo della danza mondiale che incanterà il pubblico ragusano nella sua partecipazione in Shéhérazade, lo spettacolo del Balletto del Sud in programma il 29 luglio alle 21,30 al Castello di Donnafugata. Oltre alla Fracci, Ragusa ospiterà i nomi più importanti del panorama della danza internazionale: Rossella Brescia, Soimita Lupu, Fredy Franzutti, Nuria Salado Fustè, Kristina Ann Schranz, Carlos Montalvàn Tovar, Attila e tanti altri. Un programma ricco di iniziative: dagli stage rivolti ai giovani ballerini, che avranno la possibilità di partecipare alle audizioni con i maestri, agli spettacoli serali sia a Ragusa Ibla che al Castello. La danza incontrerà anche il cibo, l’arte e la moda. Primo appuntamento il 27 luglio alle 21.00 con “Danza la Moda”, uno spettacolo all’audotium San Vincenzo Ferreri che promuoverà la moda e gli stilisti locali con ospite d’eccezione Ermanno Sbezzo. In passerella le magnifiche creazioni de La Sposa Mugnieco e di Angel Blanco Couture. Da non perdere anche “DanzartExpo”, in collaborazione con PromoExpo, che prevedrà l’esposizione sempre ai Giardini iblei fino all’1 agosto di produttori legati al mondo del gusto, del wellness e dell’artigianato. Ma DanzArt è anche riscoperta delle perle del barocco ibleo con la possibilità di visitare antichi palazzi nobiliari e scorci di Ragusa Ibla, in collaborazione con “A Porte Aperte”. Emozionanti saranno poi gli appuntamenti dedicati alla musica con il concerto de “Il duo pianistico”, il 2 agosto alle 21.00 alla San Vincenzo Ferreri a Ragusa Ibla, e i tanti altri spettacoli in programma. Infine, tre concorsi di danza, tutti a Ragusa Ibla: il 28 luglio si terrà “One day- concorso coreografico”, dedicato agli stili hip hop, showdance e acrobatica; il 30 ci sarà invece quello riservato ai piccoli Talenti mentre il giorno dopo, il 31, si terrà quello dedicato ai giovani talenti. Il festival gode del patrocinio del Comune di Ragusa e del supporto di vari sponsor privati. Per maggiori informazioni visitate il sito www.danzartfestival.it o la pagina social del festival.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI