Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 30 Aprile 2025

S-carte: Trasformare scar…

Apr 09, 2025 Hits:805 Crotone

Accademia Karate Crotone:…

Apr 09, 2025 Hits:731 Crotone

L'A.P.E. vola a Crotone p…

Apr 01, 2025 Hits:1003 Crotone

Isola Comics 2025, un suc…

Apr 01, 2025 Hits:1005 Crotone

Giornata Nazionale sulla …

Mar 28, 2025 Hits:1049 Crotone

Isola Comics 2025: il pro…

Mar 26, 2025 Hits:1178 Crotone

Accademia Karate Crotone:…

Mar 26, 2025 Hits:1096 Crotone

Idee nuove e tecniche att…

Mar 25, 2025 Hits:1080 Crotone

La Provincia premia due eccellenze del nostro territorio

premiazione 2

 

Due eccellenze del nostro territorio che come Amministrazione abbiamo inteso premiare per i risultati raggiunti, per l’impegno, la passione ed il valore sia sportivo che sociale. Con queste motivazioni gli assessori provinciali Alessandro Carbone e Giovanni Capocasale nel pomeriggio di ieri, nella sala “Paolo Borsellino” della Provincia di Crotone, hanno consegnato due targhe al Club Juventus ed ai ragazzi della Misericordia. Si tratta di due realtà sportive di Isola di Capo Rizzuto. Il Club Juve, realtà importante in campo da 23 anni, ha un bacino di oltre 200 giovani calciatori e di recente ha vinto il campionato interprovinciale Catanzaro-Crotone. I giovanissimi della Misericordia, società nata nel 2013, hanno vinto il campionato regionale di “Calcio a 7” ed ora si apprestano a partire per Lignano Sabbiadoro dove rappresenteranno la Calabria al campionato nazionale. “Siamo soddisfatti –hanno sostenuto Carbone e Capocasale- per i risultati ottenuti da questi giovanissimi atleti che, certamente, otterranno ulteriori successi. Come Amministrazione provinciale in questi anni abbiamo manifestato sempre vicinanza a tutte le realtà che in ogni disciplina sportiva hanno contribuito a portare alto il nome del nostro territorio e che, anche con grandi sacrifici, hanno consentito ai giovanissimi di essere impegnati nello sport. Lo sport –hanno concluso gli assessori della Giunta guidata da Stano Zurlo- è agonismo, disciplina, formazione, educazione, crescita e riscatto sociale”.

premiazione 4

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI