Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 24 Gennaio 2025

200 pellicole sulla Grande Guerra

sangiorgi_cinema_guerra_grande_copy2

La prima guerra mondiale nel cinema italiano. Filmografia 1915-2013 (Longo Editore, Ravenna, 2014, pp. 204 con 8 tavv. a c., € 25) è il titolo di un libro pubblicato dal Centro europeo Giovanni Giolitti per lo studio dello Stato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e dell'Associazione di studi sul Saluzzese. Enrico Gaudenzi (Università di Siena e Parigi Nanterre) e Giorgio Sangiorgi (filmografo, autore de Il Risorgimento nel cinema italiano) raccolgono le schede di oltre duecento film, dai tempi del muto ai nostri giorni. Trenta pagine di indici (compresi quelli tematici e per parole chiave, dei personaggi e degli interpreti) e una vasta bibliografia fanno del volume uno strumento utile (e curiosamente insolito) per i prossimi anni di studi nel centenario della Grande Guerra.

Nell'introduzione si spiega come si sia evoluta la rappresentazione della guerra, con specifico riferimento a Trieste e al conteso confine orientale. L'appendice fotografica a colori illustra la Collezione di locandine e manifesti cinematografici di Domenico Gavella. Le schede servono tanto allo storico del cinema quanto allo studioso della società e del costume. Da rilevare la ricchezza dei dati forniti, ovviamente più abbondanti nei film parlati: dalla durata agli attori, dalla trama alla critica.

Per informazioni sul volume di Gaudenzi e Sangiorgi: www.giovannigiolitti.it.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI