Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 11 Settembre 2024

XX Edizione del Premio …

Ago 21, 2024 Hits:449 Crotone

Un Eroe Senza Mantello: A…

Ago 12, 2024 Hits:648 Crotone

Isola Summer 2024, ecco g…

Lug 05, 2024 Hits:1297 Crotone

Premio Pino D'Ettoris: al…

Lug 01, 2024 Hits:1054 Crotone

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:1598 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:2282 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:1566 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:1716 Crotone

“Strike up the band” è una celeberrima song di George Gershwin, che esprime splendidamente la sferzata d’energia che sa regalare la banda quando sfila e quando si esibisce in concerto, nel cosiddetto servizio di piazza. Il comune di Tagliacozzo, per la sua festa, ovvero quella del Volto Santo – in calendario il sabato e la domenica dopo Pasqua - da sempre la festa della Municipalità della Città, che l’amministrazione comunale si impegna ad organizzare, ha scelto per questa domenica 7 aprile, la grande tradizione della scuola di fiati salernitana, rappresentata dal Premiato Concerto Bandistico – La Grande Banda del Cilento – diretta dal M° Nicola Pellegrino.  E’ una festa particolare, questa di Tagliacozzo, molto sentita, che rievoca un evento di circa quattrocento anni fa. Infatti, in data imprecisata, a cavaliere tra il XVII e il XVIII secolo, un Principe di Casa Colonna, Duca di Tagliacozzo, fece dono all’ Università, del dipinto raffigurante l’immagine del Cristo sofferente impressa sul velo della Veronica. La donazione del Principe di Casa Colonna riguardò anche alcuni beni immobili, la cui rendita è destinata alle esigenze di spesa per gli annuali festeggiamenti. La tela, custodita dalle Monache benedettine del Monastero dei S.S. Cosma e Damiano, reca sul retro due iscrizioni. La prima, con grafia del XVIII secolo, recita “Questa Sacratissima immagine l’ha toccata il Sacratissimo Volto Santo di Nostro Signore Gesù Cristo che si conserva nella Basilica Vaticana in Roma ed è la sua vera Effigie”. La seconda “Questa Sacra Effigie nel luglio del 1896 fu fatta restaurare dal Prosindaco D. Giuseppe Valentini”. Il cerimoniale di questa ricorrenza, unica per la fusione tra l’aspetto religioso devozionale e quello civile e laico, vuole che il Sindaco di   Tagliacozzo con la Giunta e l’intero Consiglio Comunale, alla sera del sabato, siano accolti dal Parroco della Chiesa Madre dei Santi Cosma e Damiano per ricevere dalla Madre Badessa delle Monache benedettine la Sacra Effigie ed esporla alla venerazione dei fedeli. L’indomani, nella Piazza dell’Obelisco, da un balcone appositamente parato viene mostrata alla folla, mentre il Prelato tiene l’omelia al popolo presente. Al termine della predica, viene impartita la benedizione, mentre la fontana dell’Obelisco manda in aria i propri zampilli e le campane suonano a festa, tra scambi di “colombelle e cavallucci”, dolcetti confezionati dalle stesse monache.  Nel pomeriggio, al termine del canto dei Vespri, il Sindaco restituisce il Volto Santo alle Monache a cementare quell’indissolubile “legame” con la Chiesa locale, esempio di unità e civiltà della comunità di Tagliacozzo. “La festa che come municipalità e come comunità ci apprestiamo a solennizzare è l’evento principale della nostra Città – ha dichiarato il Sindaco Vincenzo Giovagnorio – e rappresenta la nostra identità, riassuntiva delle tradizioni e delle memorie più care ai tagliacozzani. Dal Consiglio comunale del sabato mattina, per la consegna delle civiche benemerenze a persone e associazioni meritevoli, al ritrovarsi in Piazza dell’Obelisco per il rito culminante con la benedizione del Quadro, fino al godere delle note della banda che, quest’ anno porterà qui la grande tradizione  della scuola di fiati salernitana, che annualmente tiene il concerto a chiusura della festa, tutto è legato da un afflato comune, indicativo di quanto, questa nostra Comunità, oggi come ieri, senta il bisogno di stare insieme e di condividere, con tante persone che vengono da fuori, l’occasione più importante, il bene spirituale più prezioso e vitale che possiede”. Diversi i punti salienti del programma della due giorni a partire dalla Commemorazione dell’ LXXX anniversario della celebrazione della Pasqua ebraica del 7 aprile del 1944 celebrata dalla famiglia Orvieto-Pacifici con l’aiuto di Don Gaetano Tantalo, in epoca di rastrellamenti nazisti, il concerto nel bel Teatro Talia “Pacem in Terris”  con l’Orchestra giovanile della Diocesi dei Marsi diretta da Massimiliano De Foglio e la domenica la musica col giro d’apertura che vedrà protagonista il Complesso bandistico Città di Tagliacozzo e matinée, promenade e concerto con la Grande Banda del Cilento. “Sono onorato dell’ invito del Sindaco Vincenzo Giovagnorio ha affermato il M° Nicola Pellegrino – che ha scelto la grande Banda del Cilento, formazione giovane nata solo quattordici anni, or sono, quasi per gioco, presso l’ Istituto comprensivo “Gino Rossi Vairo” di Agropoli. Una banda che suona con l’obiettivo di incuriosire ed emozionare il pubblico, e non solo intrattenere frutto di un bilanciato amalgama di giovanissimi musicisti dei licei e professionisti dei conservatori campani. Una formazione la nostra che si fa forte del direttore artistico Raffaele Papa, il quale ha scelto per questo prestigioso evento, promosso da dirigenti che ben conoscono la musica – promotori, tra l’altro, di un ormai storico festival estivo di rilievo nazionale - non imponendo alcun limite alla scelta dei vari programmi, la nostra trascrizione del Nabucco di Giuseppe Verdi, che verrà eseguita durante il matinée, repertorio marciabile di grande tradizione con le perle composte da Giovanni Orsomando, Ernesto Abbate, Nicola Centofanti, Francesco Marchesiello e tanti altri, per la promenade pomeridiana mentre, per il concerto serale, in programma ancora due trascrizioni da opere il Boris Godunov di Modest Petrovič Musorgskij e la Traviata di Giuseppe Verdi, con  solisti il flicornino di Antonio Fedullo, il flicorno soprano di Giovanni Milo, il flicorno tenore di Vincenzo Tangredi, Giovanni Reda al baritono e Massimiliano Luciano in veste di clarinetto concertista, riservando il finale alla musica leggera con Carrambata di Walter Farina e altre pagine dedicate ai fiati”.

Nel 1924, cento anni fa, nasceva Franco Basaglia, medico psichiatra, ritenuto il padre della legge 180. Legge promulgata nel 1978, in un clima culturale e sociale segnato dal 1968 e con un parto “precipitoso” per evitare il referendum proposto dai radicali; approvata, fra l’altro, nei giorni del sequestro dell’on. Aldo Moro. La legge confluisce, poi, nella 833 del dicembre dello stesso anno che istituiva il sistema sanitario nazionale. In questa legge i tre articoli che si riferiscono alle cure psichiatriche parlano di modalità di ricovero e dell’istituzione di piccoli reparti all’interno dei nosocomi civili, ed è questa la vera novità della legge.  Per ricordare questo personaggio e le vicende che hanno visto la nascita e l’applicarsi della 180, parliamo col prof. Mario Di Fiorino, medico psichiatra, già primario all’Ospedale Versilia di Lido di Camaiore (LU).  «La “legge Basaglia” contiene già elementi di ambiguità proprio nel nome: il primo firmatario fu infatti l’onorevole democristiano Bruno Orsini. Su questa ambigua paternità si è spesso giocato, da parte dei basagliani, per dire che Basaglia non l’amava, quella legge, l’avrebbe voluta diversa, e considerando le posizioni antipsichiatriche di Basaglia, meno male che non è andata del tutto come avrebbe desiderato!»

Cosa avrebbe voluto Basaglia?

«Come afferma Domenico Fargnoli in un articolo pubblicato su Left nel 2018: “lo psichiatra veneziano non voleva reparti psichiatrici negli ospedali generali: lui avrebbe preferito un “network di appartamenti anticrisi”, sullo stile delle case-famiglia inglesi realizzate da Ronald Laing e finite in un clamoroso fallimento. (…)”. Basaglia era ossessionato dall’istituzionalizzazione e dalla negazione di un luogo di cura, la sua radicalità emerge chiaramente proprio dal confronto con la posizione espressa da Laing. Lo stesso Basaglia scrive (1972) che Laing ripropone la costruzione di un “asilo” che risponda – fuori da ogni burocrazia organizzativa ed istituzionale- al bisogno di riparo, di protezione, di tutela di chi vive un’esperienza “diversa”. Un luogo dove il diverso possa esprimersi senza limitazioni e dove si impari a convivere con esso. Ma la conclusione di Basaglia appare venata di pessimismo: "Auguriamo a lui che il suo asilo riesca a non diventare un’istituzione"».

Basaglia sembra ossessionato dall’idea che possano rinascere strutture simili ai vecchi manicomi.

«Sì, nega la necessità di un luogo per la follia e la sua posizione è una posizione isolata anche all'interno della prospettiva antipsichiatrica o di psichiatria alternativa. Si rifà al pensiero di Michel Foucault che, ignorando l'aspetto propositivo e costruttivo, vede le istituzioni come emanazioni del potere che vogliono controllare, “sorvegliare e punire” la diversità e la devianza. Il pensiero di Foucault ha rappresentato in Italia, per decenni, una sorta di pensiero unico, di dittatura soft, completamente abbracciato dalla anti-psichiatria».

 Molti muri sono crollati, molte idee “di sinistra” sono state messe in discussione: il posto fisso, l’articolo 18, i rapporti con i sindacati, per limitarci a quanto attiene al mondo del lavoro. L’unico “santino” di sinistra che è rimasto intoccabile è proprio la legge 180, il pensiero di Basaglia e la sua figura politica.

«Qualunque proposta di discussione e di modifica alla legge, determina una levata di scudi e reazioni che prima ancora di una discussione chiudono la porta al confronto, con affermazioni ormai trite ma sempre efficaci nel linguaggio mediatico di “voler rifare il manicomio”. Il mondo della sinistra in senso lato, ed il mondo degli intellettuali italiani sembra su questo punto ancora ancorato al pensiero del secolo scorso: si è abiurato e messo in discussione tutto, si sono riviste tutele, contratti, lo stesso concetto di mercato; l’unica cosa che ha attraversato il secolo perfetta nel suo concepimento sembra essere la legge 180».

Ma in Italia di cosa ci sarebbe bisogno?

«Basterebbe fare diventare il nostro paese un paese normale con degli ambienti dove chi ha bisogno possa rimanere per un certo periodo…».

Nel resto d’Europa come ci si comporta in campo psichiatrico?

«In tutti i paesi, nessuno escluso, ci sono strutture psichiatriche in senso stretto con trenta-quaranta posti letto (negli Usa si trovano anche strutture più grandi) dove le persone possono essere trattenute anche tre/quattro mesi. In Italia la degenza media è di sette giorni. Venti anni dopo la riforma, un’Agenzia ha fatto una ricognizione per vedere dove erano i malati e quali strutture erano a disposizione. In Italia c’erano 17mila posti in strutture residenziali a dimostrazione che il numero dei posti letto non si erano ridotti, ma, prima della riforma, erano strutture con personale qualificato; adesso sono gestite da cooperative o personale volontario, il cosiddetto privato sociale. Le persone con problematiche di lieve entità riescono ad essere accolte e seguite, quelle più gravi escono. Quando sono fuori possono essere pericolosi per loro stessi e per gli altri. Non sono consapevoli della loro malattia, si sentono perseguitati, non assumono i farmaci, ma alcool e droghe, delinquono. Se condannati prima c’erano gli Ospedali psichiatrici giudiziari (Opg), ma ora che sono chiusi, dovrebbero trovare ospitalità nelle Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (Rems) che hanno la metà dei posti degli Opg e devono rimanere nei piccoli reparti ospedalieri di psichiatria con notevoli disagi e pericoli per gli operatori sanitari».

E chi ci rimette sono i malati più gravi e le loro famiglie. Purtroppo, a volte, anche gli stessi operatori sanitari come ci ricorda la tragica vicenda della dott.ssa Barbara Capovani, psichiatra a Pisa, che un anno fa, il 21 aprile 2013, veniva barbaramente uccisa. Mario Tobino, anche se aveva visione sacrale e romantica della follia, aveva provato a mettere in guardia dal pericolo dell’abbandono e delle molte morti che potevano essere messe in conto della legge 180, ma le sue parole sono scivolate via come “lacrime nella pioggia”.

Con questa iniziativa il Comitato Regionale per le Comunicazioni della Calabria si distingue come pioniere tra i Corecom italiani nell’impiego dei social media per la selezione dei vincitori.

“Promuovere la cultura dell’uso consapevole ed etico del web, il rispetto delle regole della comunicazione digitale, ma anche la valorizzazione degli individui, attraverso l’attenzione e il rispetto delle diversità, nonché l’accrescimento della propensione alla solidarietà. Questi gli intenti cardine del Premio speciale “Lucia Abiuso” la cui finalità primaria di “media education” è quella di sensibilizzare i cittadini, in particolare i giovani, sul fenomeno del cyberbullismo.

Il Co.re.com Calabria, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio regionale della Calabria e con il patrocinio di AGCOM, annuncia l’apertura della fase di votazione per il Premio Speciale “Lucia Abiuso”, dedicato alla memoria della professoressa Abiuso, che con la sua attività ha lasciato un ricordo indelebile nel contesto dell’educazione scolastica calabrese.

Quest’evento riveste una straordinaria importanza poiché segna un nuovo e innovativo approccio nella selezione dei vincitori attraverso l’uso dei social media. La manifestazione si propone di promuovere e sostenere progetti educativi diffusi su tutto il territorio nazionale, concentrandosi sulla media education e sulla lotta al cyberbullismo, con particolare attenzione alla tutela dei minori e alla protezione degli utenti online.

La votazione avverrà su tre piattaforme social: Facebook, Instagram e YouTube, e sarà aperta fino al 15 aprile. Gli utenti avranno l’opportunità di esprimere le proprie preferenze votando i video che incarnano i valori del premio dedicato alla compianta docente. I tre video con il maggior numero di preferenze complessive saranno proclamati vincitori nelle rispettive sezioni di Facebook, Instagram e YouTube. Il video più votato riceverà il titolo di vincitore assoluto della manifestazione e sarà promosso attraverso i canali ufficiali del Co.Re.Com. Calabria.

«Saranno dichiarate vincitrici le opere che, a decorrere dalla data di pubblicazione sulle pagine/canali social del Co.Re.Com. Calabria e fino alle ore 12 del 15 aprile 2024, otterranno il maggior numero di preferenze complessivo (like o mi piace), in senso assoluto e per categoria», - ha dichiarato al riguardo l’avvocato Michele Ripepi che, - con il supporto dei dipendenti Alessandra Chianese, Rita Cotroneo, Massimo Idone, Teresa Sando - in stretta collaborazione con il Comitato, ha coordinato l’iter tecnico-burocratico del premio di seguito delineato.

Corecom Calabria. L’impegno di Scarpino, Mazza e Petrolo al fine di: “Promuovere nelle nuove generazioni calabresi l’uso consapevole del web attraverso la media education”

Il vicepresidente Mario Mazza si dichiara «soddisfatto per l’innovativo approccio del Co.Re.Com. Calabria nell’utilizzo dei social media per la selezione dei vincitori, stabilendo così un nuovo standard di eccellenza e coinvolgimento nella comunità. Il premio Lucia Abiuso - ha chiosato Mario Mazza - intende accendere i riflettori nelle scuole calabresi, al fine di porre un ulteriore argine al cyberbullismo e a tutti gli atti di tipo offensivo e prevaricatorio perpetrati attraverso l’utilizzo dei social e di internet».

«L’intento cardine che intendiamo perseguire è quello di promuovere, attraverso la media education, un approccio etico e consapevole dell’uso del web da parte delle nuove generazioni - ha affermato al riguardo il segretario regionale del Corecom, Pasquale Petrolo. La rete presenta tante opportunità ma anche tante insidie, quali appunto il cyberbullismo. Da qui la necessità e quindi l’impegno del Corecom della Calabria di sviluppare - di concerto soprattutto con le scuole e le università calabresi - la comprensione critica di tali fenomeni e accrescere le competenze riguardo i nuovi linguaggi del mondo digitale, dei social e dei nuovi media». 

Il Presidente del Co.Re.Com. Fulvio Scarpino ha sottolineato: «L’importanza del Premio Speciale “Lucia Abiuso” come tributo all’impegno degli insegnanti e al talento dei giovani, che rappresentano il futuro della società. Il Premio si propone di celebrare il potere trasformativo dell’istruzione e di fornire a ogni giovane l’opportunità di realizzare il proprio potenziale per il bene della collettività. Questa iniziativa non solo contribuisce alla sensibilizzazione sulle tematiche cruciali della sicurezza digitale e della formazione mediatica, ma offre anche una piattaforma per il talento e l’impegno degli studenti, ispirando speranza e cambiamento in un mondo sempre più interconnesso digitalmente».

La prima edizione di Voices, il Festival europeo del giornalismo e dell’alfabetizzazione ai media, si terrà a Firenze presso la Stazione Leopolda dal 14 al 16 marzo 2024. Voices sarà un luogo d'incontro per giornalisti, professionisti dei media, studiosi e cittadini di ogni età, incentrato sul ruolo fondamentale del giornalismo e di un approccio critico al nostro rapporto con l’informazione.  

La serata inaugurale, il 14 marzo, sarà dedicata interamente alla libertà di stampa in Italia. Seguiranno le giornate del 15 e 16 marzo, ricche di attività e opportunità di apprendimento, con eventi sia in inglese che in italiano. Dibattiti, laboratori rivolti ai professionisti del settore ma anche a cittadini e famiglie, proiezioni di film e mostre contribuiranno a stimolare le riflessioni su temi chiave, tra cui le sfide che il mondo della stampa si trova ad affrontare oggi, l'impatto dell'intelligenza artificiale sui media, la disinformazione, le elezioni europee e la cittadinanza attiva, nonché le sfide al benessere individuale nell'ambiente digitale.

Le condizioni sempre più difficili che affrontano i giornalisti nello svolgimento della professione saranno affrontate nel dibattito ‘We are humans, hear our stories’ (in inglese con interpretazione in italiano), dove ascolteremo la storia personale di Matthew Caruana Galizia, attivista per la libertà di stampa in seguito all’omicidio della madre Daphne, assassinata nel 2017 per le sue indagini sulla corruzione del governo maltese.

Altri partecipanti di rilievo includono Mark Marginedas, giornalista rapito dall'ISIS nel 2013, Maura Gancitano, saggista e opinionista italiana attiva nell'ambito della divulgazione, Elizabeth Milovidov, responsabile di Digital Child Safety presso la LEGO Group e la giornalista tedesca Georgine Kellerman, attiva nel contrasto all’odio in rete.

La serata del venerdì prevede la proiezione di ‘Io Capitano’ (2023), un film di Matteo Garrone che racconta il lungo viaggio verso l'Europa di due giovani senegalesi. La proiezione sarà accompagnata da un dibattito sull'importanza di una copertura giornalistica accurata e responsabile sul fenomeno della migrazione.

L'accesso al Festival è completamente gratuito, ed è possibile registrarsi anticipatamente. Ulteriori dettagli sul programma sono disponibili sul sito ufficiale del Festival.

Voices è frutto della collaborazione di sette partner europei, guidati dal Centre for Media Pluralism and Media Freedom all’Istituto universitario europeo. E’ un progetto co-finanziato dall’Unione Europea.

 

uff.St. Giulia Giannasi

 

 

Quando iniziarono gli scavi a Pompei, nel 1748, era persino vietato prendere appunti e fare disegni senza apposita autorizzazione da parte della corte borbonica. Oggi il Parco Archeologico di Pompei, istituto dotato di autonomia scientifica e gestionale del Ministero della Cultura, pubblica i dati scientifici da nuovi scavi e ricerche on-line in un’apposita rivista digitale, l’E-Journal degli scavi di Pompei, spesso mentre le indagini sul campo sono ancora in corso. Una “scelta di trasparenza radicale”, come l’ha definita il direttore del sito Unesco, Gabriel Zuchtriegel, che risale a maggio scorso. Ora i primi nove articoli, pubblicati nel corso dell’anno 2023 in occasione di importanti scoperte sul sito web del Parco Archeologico sono stati raccolti in un unico volume – sempre in formato digitale.  

“La rete sta cambiando il nostro modo di vivere e l’archeologia non si potrà sottrarre a questa trasformazione – dichiara il direttore Zuchtriegel – ora il nostro compito è di gestire la trasformazione digitale in maniera proattiva per sviluppare l’enorme potenziale. Tramite l’E-Journal e la nostra piattaforma open.pompeii sites.org, oggi possiamo raggiungere un livello di accessibilità dei dati inimmaginabile nel passato, e possiamo condividere i dati quasi in tempo reale. Tutto ciò cambierà il modo di fare archeologia: si va verso un modello di conoscenza collettiva e connettiva, supportata in futuro anche da strumenti di Intelligenza Artificiale che, come ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, va concessa e dominata. Pompei si conferma all’avanguardia dell’archeologia del XXI secolo.”

Dal  Editoriale,E-Journal 2023 :  

Il primo volume delle Notizie degli Scavi di Antichità uscì nel 1876, grazie soprattutto a un archeologo e manager della cultura con una grande visione: Felice Barnabei. Nato nel 1842 nel piccolo borgo di Castelli in provincia di Teramo, nel 1875 diventa il segretario del Direttore Generale dei musei e degli scavi, Giuseppe Fiorelli, al quale succederà nel 1896. Nel decennio precedente, dal 1865 al 1875, mentre Fiorelli dirigeva gli scavi di Pompei, Barnabei aveva insegnato latino e greco presso il Convitto Nazionale di Napoli: un’occasione per il giovane studioso di occuparsi anche dell’archeologia delle città vesuviane e non solo. 

La finalità di Notizie degli Scavi, rivista annuale pubblicata dall’Accademia dei Lincei, è semplice ma avrà un grande seguito, che continua fino ai giorni nostri: pubblicare tempestivamente i risultati delle indagini archeologiche in corso su suolo italiano, mese per mese, regione per regione. Il valore di tale iniziativa è inestimabile: chi è del settore sa quanto preziosa sia la rassegna annuale di nuove scoperte, e quanto ci mancherebbe oggi in termini di conoscenza e dati se l’idea di Barnabei non fosse divenuta realtà. Un periodico, con la possibilità della sottoscrizione, all’epoca era il mezzo più rapido e più efficace per diffondere le novità nelle biblioteche di università e studiosi in tutta l’Europa e oltre. Era l' internet di allora. Perciò, portare avanti la visione di Barnabei e Fiorelli oggi vuol dire usare la rete per diffondere tempestivamente e in formato digitale i dati che continuamente emergono dagli scavi e dalle ricerche in corso a Pompei e nel territorio circostante. 

È con questo obiettivo che nel 2023 il Parco Archeologico di Pompei ha fondato l’E-Journal degli Scavi di Pompei, a seguito di un confronto con il Consiglio Scientifico dell’ente. Il titolo è un voluto omaggio al “Giornale degli Scavi di Pompei” di Fiorelli. Con la fondazione della rivista online si è voluto aggiungere una base scientifica alla divulgazione mediatica di nuove scoperte, avvenute sia nell’ambito di interventi seguiti dal Parco sia nel corso di progetti di università italiane e straniere. Una divulgazione che corrisponde a un’esigenza giusta di trasparenza e informazione della comunità, che finanzia con fondi pubblici e con i biglietti d’ingresso il proseguimento delle ricerche.

Da maggio 2023, la diffusione delle importanti novità archeologiche è sempre accompagnata dalla messa in rete di un primo inquadramento scientifico dei dati emersi sul nostro E-Journal. In tal modo, il Parco Archeologico di Pompei si è allineato con le best practices della ricerca scientifica, dove è uso annunciare nuove scoperte contestualmente alla pubblicazione in rivista accreditata e sottoposta a controllo di qualità. Il comitato scientifico dell’E-Journal degli Scavi di Pompei, presieduto dal direttore del parco pro tempore, è composto dai funzionari archeologi, architetti, antropologi, restauratori e ingegneri del sito. 

Ciò non solo è una garanzia della qualità scientifica pluridisciplinare dei contributi, ma vuole essere anche un segnale: i musei e i parchi archeologici, da statuto ministeriale, hanno tra i loro compiti anche quello della ricerca. Coinvolgere i funzionari nella gestione della rivista è un tentativo di dare corpo a questa missione dei nostri enti e di valorizzare le competenze all’interno dell’amministrazione. Ovviamente questo non significa una chiusura verso il mondo dell’università, che anzi speriamo di avere sempre al nostro fianco nella realizzazione di una prassi archeologica all’altezza della società del XXI secolo: l’E-Journal per noi vuol dire archeologia trasparente, democratica, condivisa e accessibile per tutti e su tutti i livelli in tempi brevi.

 

Fonte : UF.ST. Parco Archeologico di Pompei

 

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI