Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 02 Giugno 2024

Applausi e grandi emozioni per la V edizione di "Women in Cinema Award", la manifestazione patrocinata dal Ministero della Cultura, che premia il talento femminile e promuove la parità di genere.
Producer e volto l’attrice, imprenditrice culturale e attivista per i diritti delle donne Claudia Conte, che ha annunciato le premiate e gli ospiti presenti.
La Cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 6 settembre 2022  presso l’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, il quartier generale delle star presenti al Festival ed il Premio è stato dedicato alla produttrice e giornalista turca Cigdem Mater, condannata alla pena detentiva di diciotto anni per un film che non ha mai girato.
Tra i premi conferiti, quello alla cantante Malika Ayane, molto sensibile alle tematiche di genere, a Audrey Diwan, regista e sceneggiatrice francese vincitrice del "Leone d’oro" alla "78ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia" e a Leila Hatami, attrice iraniana.
Premio per il sociale all’attrice ucraina Darya Tregubova, al fine di esprimere simbolicamente solidarietà e vicinanza a tutte le donne ucraine che dal 24 febbraio hanno vissuto e  stanno tuttora vivendo l’orrore della guerra.
Direttamente dalle mani del Direttore della Mostra del Cinema Alberto Barbera, il Premio alla carriera alla stilista Anna Fendi, simbolo del forte legame da sempre  esistente tra le eccellenze del mondo del cinema e le eccellenze della moda. L'omonima  Casa di Alta moda ha collaborato, infatti, con i più grandi registi e costumisti alla realizzazione di memorabili film di respiro  internazionale.
Quello che l’attivista Claudia Conte propone è un modello di sviluppo sociale in cui non ci siano più pregiudizi di alcuna natura.
Un mondo più inclusivo, in cui i ruoli di potere vengano affidati solo per meriti, competenze e doti umane e morali.
Tra i presenti,  Francesco Rutelli e Barbara Palombelli,  venuti a salutare Anna Fendi, la produttrice internazionale Monica Bacardi partner dell’iniziativa insieme ad Andrea Iervolino, il Prof.  Fabio Varlese, giunto dal Canada in rappresentanza dell’ ICFF di Toronto, il Principe Giulio Torlonia e la moglie Victoria Torlonia, l’attore Pino Calabrese, Angelo Argento Presidente di Cultura Italiae.

A pochi giorni dall’apertura della 79’ Mostra del  Cinema di Venezia incontriamo una delle protagoniste, la giovane e vulcanica Claudia Conte. Imprenditrice culturale e attivista per i diritti delle donne è producer e volto di Women in Cinema Award, premio internazionale con il patrocinio del Ministero della Cultura che promuove il talento femminile e la gender parity nel cinema con uno sguardo particolare rivolto al sociale.

La quinta edizione di WICA si terrà il prossimo 6 settembre all’hotel Excelsior del Lido di Venezia ed è dedicato alla produttrice e giornalista turca Cigdem Mater, condannata a 18 anni di carcere insieme ad altri attivisti per le proteste antigovernative di Gezi Park del 2013. Insieme a Cigdem Mater, WiCA vuole ricordare tutte le donne che in questo momento non possono fare udire la propria voce perché vittime di regimi autoritari o in condizioni drammatiche. Infatti un premio andrà all’attrice Ucraina Darya Tregubova per esprimere simbolicamente solidarietà e vicinanza a tutte le donne ucraine che dal 24 febbraio hanno vissuto l’orrore della guerra.

Durante la quinta edizione di Wica sarà premiata la stilista Anna Fendi per sottolineare il forte legame che unisce il cinema all’eccellenza di Fendi che nel tempo ha collaborato con i più grandi registi e costumisti alla realizzazione di memorabili film di successo internazionale. Anna Fendi incarna due delle eccellenze dell'industria creativa italiana che ci rappresentano nel mondo: la Moda e il Cinema.

La Conte per l’occasione indosserà proprio una creazione della Maison Fendi.

Attesa anche la premiazione di Malika Ayane, una delle cantanti  più amate e stimate del panorama musicale italiano e di Audrey Diwan, regista e sceneggiatrice francese vincitrice del Leone d'oro alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

WiCA ringrazia i partner: Accurate Srl; Iervolino & Lady Bacardi Entertainment (Tatatu e ILBE); Associazione Cultura Italiae; Alessio Brocceri Jewerly Designer; ICE – Independent Celebrities Endorsements, JABA.
Partner tecnico: Custo- x Skin Technology; Hollywood Communication, Victoria Torlonia. »

Giovedì sera 23 giugno 2022  a Roma, nella magica atmosfera della Casa del Cinema, situata all'interno del Parco di Villa Borghese, si è svolta con successo la III edizione del "Premio Carlotta Bolognini - Cinema Anni d'Oro", un evento molto atteso e fra i più apprezzati nel panorama  cinematografico, grazie al lodevole impegno della sua ideatrice, presidente, nonchè direttore artistico Carlotta Bolognini, che si è occupata della regia accanto a Fabio Lionello, figlio dell'attore Oreste Lionello.
La produttrice e sceneggiatrice Bolognini ha scelto di organizzare l'evento proprio nel mese di giugno per commemorare  il Centenario della nascita del grande regista Mauro Bolognini, fratello di suo papà Manolo, produttore cinematografico.
L'evento, che ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico, è stato presentato, come di consueto, dalla splendida attrice Yassmin Pucci e dallo scrittore, critico cinematografico e docente Fabio Melelli ed è patrocinato dal Centro Culturale Mauro Bolognini, dall'Archivio Storico del Cinema  italiano e da AIC.
Madrina d'eccezione è la nota stilista e imprenditrice Anna Fendi che, in apertura di serata, sul palco fa un commovente tributo a Mauro Bolognini, che definisce "Cultore della Moda".
I premiati sono: la doppiatrice e direttrice di doppiaggio Rossella Izzo, alla quale è stata consegnata una targa dall'attore Pippo Franco.
Simone Bessi, presidente della storica Sartoria Anna Mode, dopo la proiezione di un interessante video realizzato all'interno della nota azienda, è stato premiato da Anna Fendi.
Anche la pluripremiata, creativa hairstylist Desirèe Corridoni ha ricevuto il premio dalla signora Fendi.
Fra una premiazione e l'altra, è intervenuto sul palco Daniele Mannelli, vicepresidente del Centro Culturale Mauro Bolognini.
A seguire, Carlotta Bolognini ha conferito il Premio in ricordo di... a Silvia Maria Guarnieri, nipote del direttore della fotografia Ennio Guarnieri, un nome che ha dato lustro al Cinema di qualità.
Inoltre, sul palco Fabio De Sisti, titolare della De Sisti Lighting, azienda leader di illuminazioni del palcoscenico fondata nel 1982. È stata poi la volta del direttore della fotografia Roberto Girometti, con una brillante carriera nel mondo del Cinema, che ha intrattenuto gli ospiti con simpatici aneddoti legati alle sue origini ed ha ricevuto il riconoscimento dall'attrice Jinny Steffan.
Quindi, la Bolognini ha chiamato sul palco Graziano Marraffa, presidente dell'Archivio Storico del Cinema italiano, per premiare insieme il noto  scenografo Francesco Frigeri, altra pietra miliare del Cinema a livello  internazionale.
A seguire, sempre la Bolognini ha consegnato il Premio in ricordo di... a Valentina Tosi, nipote del più grande costumista italiano del dopoguerra. Sul palco, accanto alla Tosi, il giovane costumista Andrea Sorrentino, che ha ricordato il prezioso insegnamento del Maestro Tosi, proiettato alla realizzazione di un prodotto d'eccellenza.
L'attore e doppiatore Roberto Chevalier ha insignito del "Premio Carlotta Bolognini - Cinema Anni d'Oro"  l'attrice Barbara Bouchet, che in passato ha avuto un'esperienza lavorativa con il regista Bolognini con il film "Per le antiche scale". Ed ancora, Carlotta Bolognini ha conferito la targa al  talentuoso  costumista Massimo Cantini Parrini, che ha ripercorso alcuni passaggi della sua carriera condivisi con l'indimenticabile regista  Bolognini.
Un momento molto toccante è stato quello dedicato alla premiazione del soprano Raina Kabaivanska, artista di fama internazionale, una delle voci più apprezzate dei nostri tempi. L'artista ha ricevuto il riconoscimento da S.E. l'Ambasciatore di Bulgaria Todor Stoyanov.
A conclusione della serata, Alexandra Celi, figlia dell'attore Adolfo Celi, che quest'anno avrebbe compiuto anche lui 100 anni, ha premiato alla memoria di... il distributore cinematografico Fulvio Frizzi, consegnando la targa a Fabio Frizzi, che ha ricordato la figura umana e professionale di suo padre.
Al termine della premiazione, tra uno scatto e l'altro, la Bolognini ha dichiarato -
"Sono davvero soddisfatta per l'esito della serata, non sarebbe potuta andare meglio. Io e i miei collaboratori abbiamo profuso energie per mesi, con spirito di squadra, credendo fermamente in questa manifestazione, che ad ogni edizione riserva sempre riscontri lusinghieri. Tutto questo lo dedico a mio zio Mauro, che quest'anno avrebbe compiuto 100 anni, alla mia famiglia e al mio compagno Dido, ai  quali va il mio pensiero. È un'edizione particolare, in un momento difficile della mia vita e se non fosse stato per il centenario, forse, per un attimo ho pensato di non farcela...ma alla fine ha prevalso la volontà di  esaudire un desiderio del mio compagno, che mi ha sempre appoggiata e sostenuta, anche nei momenti più complicati e sento che continua a farlo, accanto a me, seppure in una dimensione diversa, purtroppo... Una parentesi personale, ma  profondamente sentita. Intanto, vi ringrazio e sicuramente ci rivedremo il prossimo anno con grandi novità, che per scaramanzia non voglio anticipare, ma già ci sto lavorando (...)
Sono intervenuti all'evento personaggi di spicco del mondo dello  spettacolo, della cultura e dell'informazione.
Ai fini della realizzazione dell'evento si ringraziano: De Sisti (Fornitore di attrezzature per le illuminazioni del palcoscenico), la stilista dei Vip Cinzia Diddi e il Maestro orafo Ciro Del Ferraro.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI