Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 30 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:691 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1008 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1197 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1263 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3165 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3233 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3581 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3750 Crotone

Presentata la V edizione di ZABUT il Festival Internazionale dedicato ai corti di animazione

E’ stata ufficialmente presentata la quinta edizione di ZABUT International Animated Short-film Festival,  che si svolgerà dal 6 al 9 agosto al Parco Unità d’Italia della villa Crisafulli-Ragno di Santa Teresa di Riva

Presenti alla conferenza stampa l’assessore al Turismo e Spettacolo e vice sindaco di Santa Teresa di Riva, Ernesto Sigillo e gli organizzatori della manifestazione, che hanno sottolineato l’importanza di questo festival nel panorama internazionale dei corti di animazione e che l’evento è stato fortemente voluto nonostante l’emergenza coronavirus.

ZABUT 2020 avrà un giorno in più di proiezioni e l’evento si svolgerà garantendo agli spettatori tutti gli standard di sicurezza per il distanziamento sociale.

Per questa edizione sono stati selezionati 30 cortometraggi provenienti da 17 nazioni che verranno proiettati nelle prime tre serate e che il pubblico presente voterà.

Il mappamondo Zabut ha cinque nuovi colori, grazie alle new entry Romania, Australia, Corea del Sud, Finlandia e India. Cinque nazioni che per la loro collocazione geografica rendono con immediatezza l’ampio spettro di narrazioni e temi che quest’anno, forse più degli altri, il festival propone. 

Durante la quarta serata verrà presentata la giuria che si compone di Paola Bristot (docente accademia Belle Arti di Venezia e direttrice artistica Piccolo Festival dell'Animazione), Biagio Guerrera (Poeta, performer e organizzatore culturale) e Salvatore Di Marco (Disegnatore, direttore Scuola del Fumetto di Palermo, fondatore Grafimated).

Saranno consegnati i seguenti riconoscimenti: il premio Zabut per il miglior corto dell’edizione 2020, il premio alla migliore colonna sonora originale e il premio del pubblico. Quest’ultimo verrà assegnato dal pubblico della quarta serata che sceglierà tra i corti più votati delle prime tre. 

La serata finale sarà, inoltre, caratterizzata da performance che arricchiranno l’offerta culturale della manifestazione. Proiezioni di classici dell’animazione dell’epoca del muto verranno accompagnati con performance dal vivo dalla cantante e attrice Adele Tirante, dagli attori Giovanni Maria Curro' e Mauro Failla e dal danzatore Stellario Di Blasi.

Oltre i premi ufficiali del Festival, sarà consegnato anche un premio esterno da parte del Cinit-Cineforum Italiano al cortometraggio che “meglio rappresenta i valori della solidarietà e dell’inclusione”.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI